Pinerolo perde il Nizza Cavalleria. Il 30 giugno il più antico reggimento dell’esercito italiano lascerà la sua sede storica per trasferirsi a Bellinzago (Novara). Circa 360 soldati diranno addio alla caserma dei Dragoni del Piemonte per fare posto agli alpini.
A Pinerolo resteranno solo il centro ippico militare, con i suoi dodici cavalli, e il museo nazionale dell’Arma di Cavalleria.
A Pinerolo resterà anche la Cavallerizza “Caprilli” (inizi sec. XX) il più grande maneggio coperto d’Europa.
Addio al Reggimento “Nizza 1°” – con molto rincrecimento; ma con la convinzione che un’azione sinergica Civile/Militare per portare a splendore i percorsi “Caprilliani” a Pinerolo: Museo Nazionale di Cavalleria, Galoppatoio di Baudenasca, Castello di Macello, prima sede nel 1690 del neonato Reggimento sabaudo di Cavalleria, levato dal Conte Bonifacio Solaro, il Maneggio Caprilli, il Centro Ippico Militare presso il maneggio stesso, saranno una delle chiavi di volta per il rilancio turistico-culturale del Pinerolese.
Occorre muoversi rapidamente ! Al galoppoooooooooooooooooo !
Ad maiora,
Dario Seglie
Direttore
Civico Museo di Archeologia e Antropologia