Skip to Main Content

Città  

Abbadia. Presentato il recupero di una pala di Guido Reni

Abbadia. Presentato il recupero di una pala di Guido Reni

[ photogallery]. Ritrovata una pala di Guido Reni nella chiesa di Abbadia Alpina: il 4 luglio 2025 la presentazione.

Oggi, venerdì 4 luglio 2025, ad Abbadia Alpina, è stata presentata una pala d’altare attribuita a Guido Reni, riscoperta nella Chiesa parrocchiale di San Verano.

Nell’occasione, in Piazza Ploto, sono intervenuti numerosi esperti e autorità:

  • Mons. Massimo Lovera, Vicario generale della Diocesi di Pinerolo
  • Paolo Crespo dell’Ufficio Beni Culturali Diocesi di Pinerolo
  • Mariella Fenoglio, Direttrice dei Musei Diocesano di Pinerolo
  • Annamaria Bava, Responsabile Cura e Gestione delle Collezioni d’Arte e Archeologia dei Musei Reali di Torino
  • Sofia Villano, Curatrice Collezioni della Galleria Sabauda, Musei Reali di Torino
  • Francesca Romana Gaja, Assegnista di ricerca, Università di Torino
  • Valeria Moratti, Funzionaria Storica dell’Arte, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino

La tela

Il quadro raffigura l’Assunzione della Vergine con una composizione articolata su due registri. Nella parte superiore, la Madonna è rappresentata mentre ascende al cielo, accolta da un coro di angeli e immersa in una luce divina che sottolinea il carattere sovrannaturale dell’evento. La sua figura domina la scena, con un’espressione serena e distaccata, simbolo della glorificazione.

Nella parte inferiore, gli Apostoli si raccolgono attorno al sepolcro vuoto, stupiti e commossi. I loro gesti e sguardi esprimono un’intensa partecipazione emotiva e accentuano il contrasto tra il piano terreno e quello celeste. I colori vivaci e la resa plastica delle figure contribuiscono a dare dinamismo alla scena, mentre l’ambientazione naturale e i dettagli paesaggistici fanno da sfondo all’evento miracoloso. L’insieme comunica un forte senso di elevazione spirituale e solennità.

Foto Christian Bosio

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *