Skip to Main Content

Città  

A cena con Robert Hooke. Una liaison perfetta per la presentazione di un’opera d’arte

A cena con Robert Hooke. Una liaison perfetta per la presentazione di un’opera d’arte

Il Mondadori Store di Pinerolo, il 14 febbraio 2025 durante una cena a tema, ha ospitato la presentazione di “Micrographia di Robert Hooke curata da Valentina Sardu, edita da Marcovalerio.

«Oh, devono camminare nel bosco, coloro che non possono camminare in città» cita la curatrice Valentina Sardu nella sua traduzione italiana di “Micrographia” di Robert Hooke. Nel 360° anno dalla prima pubblicazione, “Micrographia di Robert Hooke vede la luce il 14 febbraio per conto della casa editrice Marcovalerio. Seconda solo per traduzione a quella giapponese uscita nei primi anni Duemila, l’edizione italiana curata da Valentina Sardu risulta essere una vera e propria opera d’arte. Tre sono gli anni che la curatrice Sardu ha dedicato al minuzioso lavoro di traduzione dall’inglese seicentesco, alla problematica ricostruzione delle tavole presenti nell’opera originaria (non integre e sparse nelle biblioteche di tutto il mondo) e allo studio approfondito del latino e del greco per poter tradurre al meglio tutti i termini utilizzati dall’autore. Inoltre, volendo svolgere un lavoro al limite della perfezione, ha ridisegnato il carattere tipografico dell’epoca che è stato ricreato appositamente per questa pregiata edizione.

In occasione della festa degli innamorati, il Mondadori Store di Pinerolo, in collaborazione con il locale Terrae Miscellanea, ha presentato l’opera durante una cena a tema con degustazione di quattro diversi cuvée Crémant de Borgogne Maison Paul Chollet, uno per portata.

La Marcovalerio è una casa editrice che ha fatto del livello qualitativo delle opere pubblicate il suo punto di forza e questo la definisce in modo distintivo nel mare magnum dell’editoria mondiale, maggiormente focalizzata sulle vendite e sul profitto. Della stessa casa editrice, si possono ritrovare anche i pregiati volumi sulla storia di Pinerolo.

Erica Gavazzi

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *