Abbadia Alpina. Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte anche il vescovo di Pinerolo Pier Giorgio Debernardi È stata inaugurata in maniera definitiva venerdì 21 settembre scorso la nuova scuola primaria statale “Vincenzo Lauro” di Abbadia Alpina, in un piccolo evento che però segnerà la storia locale e dove i veri protagonisti sono stati loro, i numerosi bambini che partendo dal cortile del vecchio edificio si sono mossi verso il palco realizzato al fondo della via, sventolando tanti piccoli tricolore: un momento di grande bellezza e profondità quando il loro coro di giovani voci ha intonato l’inno italiano, applaudito con piacere dal pubblico presente. È stata dunque presentata la nuova struttura dai molti ospiti presenti tra i quali le autorità della Provincia, il vescovo Pier Giorgio Debernardi ed il sindaco Eugenio Buttiero: si è ricordata la storia che ha portato ai primi progetti di costruzione, cominciata già anni addietro e giunta oggi a pieno compimento grazie alle risorse regionali ma pure ad altre del Comune stesso. La nuova scuola è stata pensata per essere moderna e sicura, ma pure a misura di bambino: in un ambiente dal clima temperato e dai colori vivaci sono state inserite una rete wi-fi per gli accessi multimediali, servizi ed aule per molteplici attività, in parte alimentate da un sistema a pannellature solari. Ogni aula e spazio percorribile, dall’ingresso ai corridoi, è stato inoltre realizzato in modo da essere privo di barriere architettoniche, rendendo l’edificio facilmente raggiungibile nelle sue parti e piani anche dai diversamente abili; riconosciuto al pieno il merito degli insegnanti presenti, che hanno guidato i presenti all’esplorazione dei nuovi locali, e che si sono prodigati nel far imparare ai giovanissimi il rispetto per le persone e per le istituzioni, come testimoniato dalla loro educazione nel corso dell’evento, che di questi tempi è davvero elemento importante. I tanti alunni avranno dunque a partire da questa data una sede stabile e accogliente, dopo il temporaneo trasloco in parte delle vicine scuole medie.

ROBERTO TOIA La cerimonia di inaugurazione