Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della poesia. Una delle tante “giornate” che sembrano inflazionare il calendario e che resterebbero vuote e virtuali se non ci fossero poi reali iniziative capaci di coinvolgere lettori e poeti.

A Pinerolo, da alcuni anni, gli “Amici della poeteca” (piccola ma attivissima associazione di appassionati) in occasione di questa giornata propongono incontri pubblici incentrati sulla figura di un poeta. Quest’anno, dopo David Maria Turoldo e Pierpaolo Pasolini, tocca a Cesare Pavese.

La maratona poetica inizia alle ore 9 nel Salone dei Cavalieri con interventi di Gianpiero Casagrande, direttore della biblioteca civica Alliaudi, di Marino Boaglio, critico letterario, e dei poeti Antonio Derro, Domenico Bianco e Giuseppe Viello. In sala anche studenti dell’Istituto Porro e del liceo Porporato.

Alla sera, sempre presso il Salone dei Cavalieri, alle 20.30, è previsto un reading poetico aperto a tutti i cultori di poesia, preceduto dai saluti del direttore della biblioteca Gianpiero Casagrande, dalla prolusione sulla figura di Cesare Pavese di Marino Boaglio e dall’intervento degli insegnanti  Enzo Cardone e Gian Luigi Basile sulla giornata mondiale della poesia dei bambini.

È necessario iscriversi all’evento preventivamente,  al fine di valutare l’affluenza, che potrà essere non oltre 90 persone. Pertanto si chiede, per coloro che intendono partecipare, di inviare un messaggio alla mail  alliaudi@comune.pinerolo.to.it entro il prossimo 20 marzo, specificando se si intende partecipare come spettatori o come poeti.