Skip to Main Content

Città  

Ciriè, Ivrea e Pinerolo verso una gestione comune dei rifiuti

Ciriè, Ivrea e Pinerolo verso una gestione comune dei rifiuti

22 novembre 2013

Si è svolta martedì 19 novembre l’Assemblea dell’ATO Rifiuti che ha preso atto della relazione conclusiva del gruppo di lavoro per la “Verifica di fattibilità per la formazione di una struttura societaria integrata del sistema di gestione dei rifiuti nell’ambito territoriale torinese”.

È stato espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto: un’analisi che ha permesso di approfondire diverse soluzioni e di valutare alcune ipotesi organizzative.

«Le conclusioni – riferiscono in un comunicato congiunto Francesco Brizio, Carlo Della Pepa, Eugenio Buttiero, sindaci di
Cirié, Ivrea e Pinerolo –  hanno evidenziato due possibili strade da seguire per la riorganizzazione della gestione dei rifiuti: lavorare per raggiungere accordi volontari tra società autonome che lavorino su progetti comuni oppure aggregare società diverse in un unico polo. Alcuni Consorzi hanno espresso la volontà di proseguire su questa seconda strada, mentre altri territori hanno avviato un lavoro congiunto nel solco degli “accordi volontari” tra società autonome. In particolare, le zone del ciriacese, eporediese e pinerolese hanno portato avanti un’ipotesi concreta di collaborazione – che vede già interessati altri territori della provincia – con un unico obiettivo: raggiungere economie di scala grazie a una gestione congiunta di realtà che, per espansione territoriale e caratteristiche del servizio assimilabili, possano trarre benefici sostanziali da una collaborazione reciproca».

Proseguiranno nelle prossime settimane le analisi per approfondire la reale sostenibilità di questa gestione congiunta tra più territori.

Il sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero
Il sindaco di Pinerolo, Eugenio Buttiero

collina rifiuti

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *