3 Agosto 2013
Cinema in Piazza: proiezioni fino al 14 agosto

Organizzata dalla cooperativa Solaria, prosegue la rassegna “Cinema in Piazza”, che ha preso il via l’8 giugno scorso e proseguirà, con una fitta programmazione, fino al 5 settembre. La cooperativa Solaria lavora in ambito culturale in particolare nel settore del cinema, proiettando film all’aperto in pellicola 35 mm; i migliori nomi del cinema si potranno conoscere nelle piazze di molti Comuni piemontesi. Il progetto “Cinema in Piazza”, giunto alla XVI edizione, nella scorsa stagione ha realizzato 80 serate di cinema all’aperto, con una partecipazione stimata di oltre 25.000 presenze, toccando piccoli e grandi comuni di quattro province della Regione Piemonte (TO, CN, AT, AL), proiettando in città, in montagna, tra le vigne, nei parchi, nei castelli e nelle periferie industriali. Grazie a queste caratteristiche, Cinema in Piazza può essere definito il più ampio, articolato e partecipato progetto di cinema itinerante del Piemonte per numero di date, piazze e presenze. La cooperativa Solaria ha fornito in tutte le piazze un sostegno tecnico e organizzativo, offrendo una lista di film da cui scegliere, indirizzando le programmazioni, svolgendo tutte le pratiche necessarie per le concessioni degli spazi, le forniture elettriche, i permessi e i diritti cinematografici. La peculiarità del progetto Cinema in Piazza è proprio quello di individuare i luoghi, i tempi e i film più adatti ad ogni piazza partecipando all’ideazione e allo sviluppo pratico di ogni rassegna contenuta nel progetto. A questo si deve il successo di ogni proiezione (sempre molto partecipate) e al ripetersi delle edizioni. Molte le rassegne unite sotto questo progetto, allo scopo di spostare il pubblico da una rassegna all’altra. Ormai da oltre 15 anni l’Associazione Nuova Arci di Pinerolo si è caratterizzata per la qualità delle proposte: in questa edizione sono stati selezionati 20 film d’autore (per Pinerolo, Cantalupa, Macello e Buriasco) dell’ultima stagione ed ottengono una straordinaria partecipazione di pubblico (una media di circa 300 presenze a film con biglietteria) a dimostrazione che il cinema di qualità è ancora apprezzato da un vasto pubblico. I Comuni più piccoli in genere prediligono il Cinema all’aperto come occasione di partecipazione del più ampio numero di cittadini e richiedono in particolare film per bambini e famiglie. Cinema in Piazza è da sempre una proposta trasversale rivolta al grande pubblico, un occasione di incontro, divertimento e svago all’aperto per le famiglie che da sempre rispondono con grande partecipazione. Qui di seguito, proponiamo l’elenco dei prossimi appuntamenti a Pinerolo (tutti presso il Civico Istituto Musicale “Corelli” – via Dante Alighieri, 9). Lunedì 5 agosto: “Quando meno te l’aspetti”, film commedia romantica del 2004 diretto da Garry Marshall. Mercoledì 7: “La Città Ideale”, film drammatico del 2013 con la regia di Luigi Lo Cascio. Lunedì 12: “La Scelta di Barbara”, film del 2012 diretto da Christian Petzold. Mercoledì 14: “Re della Terra Selvaggia”, film del 2012 diretto da Benh Zeitlin e sceneggiato da Zeitlin e Lucy Alibar su un’opera teatrale della Alibar intitolata Juicy and Delicious. Inizio proiezioni ore 21:30 – ingresso euro 4 (gratis sotto i 12 anni). Info: pinerolo@arci.it – 0121.322529.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *