Skip to Main Content

Territorio  

Cesana. Presentata la prossima stagione turistica invernale della Vialattea

Cesana. Presentata la prossima stagione turistica invernale della Vialattea

Nella sede Formont di Cesana Torinese, l’Unione dei Comuni della Vialattea ha presentato la stagione turistica invernale 2020/2021. Che l’emergenza sanitaria sicuramente renderà differente dal passato, riducendo le presenze di turisti stranieri. Soprattutto per questo, insieme a Turismo Torino e Provincia, l’Unione ha approntato un piano di promozione a livello nazionale con diverse azioni finalizzate a compensare le presenze facendo leva sul mercato italiano.

Sport, natura, benessere ed enogastronomia sono al centro di un’offerta “esperienziale” valida anche per l’inverno su cui l’Unione Montana punta in affiancamento ad un comprensorio sciistico di prim’ordine come quello della Vialattea.

La conferenza sindaci Via Lattea

Spiega il Sindaco di Sestriere Gianni Poncet: « Il nostro comprensorio sciistico non ha certo bisogno di presentazioni, è da sempre apprezzatissimo. Lavoreremo tutti per garantire, com’è stato per l’estate appena trascorsa, sicurezza e distanziamento. L’obiettivo è dare un segnale importante ai turisti italiani, sicuramente la colonna portante di questa stagione, a venire a sciare sulle nostre montagne olimpiche della Vialattea. E aggiunge: «Puntiamo a realizzare un sistema rodato, nazionale oggi ed internazionale appena possibile. Decisiva poi la carta che siano riusciti a giocare insieme a Turismo Torino e Provincia con Trenitalia. Avere il Frecciarossa in arrivo da Napoli, e dalle principali stazioni sulla tratta, che farà scalo alla stazione di Oulx, Claviere, Sestriere significa avere una fermata a 20 km da Sestriere: chiunque potrà raggiungere comodamente le piste da sci della Vialattea con un transfer di 20 minuti. Una condizione unica specie se considerato che in Vialattea il 60 per cento delle piste si estende oltre quota 2000 metri che vale anche come garanzia anche a livello di qualità della neve».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *