30 Dicembre 2021
Cercenasco nel 2022 la scuola diventerà antisismica
Il consiglio comunale di Cercenasco nel nuovo bilancio non ha toccato le aliquote Imu e Irpef, mentre ha rivisto il costo dei buoni mensa (da settembre 2022). Tra gli investimenti da segnalare i lavori di adeguamento sismico della scuola primaria.
Nella seduta dello scorso 28 dicembre, il Consiglio Comunale di Cercenasco ha approvato lo schema di bilancio di previsione per l’esercizio 2022.
Niente aumenti per Imu e Irpef comunale
Il Consigliere Comunale con delega al bilancio e Capogruppo Consiliare Simone Colmo ha sottolineato «la conferma delle aliquote Imu e dell’addizionale Irpef che rimangono invariate rispetto al 2021 senza alcun aumento».
Da settembre buoni mensa più cari
Per i servizi a domanda individuale ancora Colmo: «a fronte del rinnovo della convenzione per il servizio mensa che ha causato un aumento dei costi a carico del Comune, si prevede una rimodulazione delle tariffe dei buoni mensa. Il costo passerà da € 3,80 l’uno a 4,20 € per gli alunni residenti e da 4,20 € a 4,60 € per i non residenti, a partire però dall’inizio del nuovo anno scolastico, ovvero da settembre 2022».
Scuola primaria antisismica
A riguardo degli investimenti, per il 2022 «i progetti più importanti riguardano l’adeguamento sismico e normativo della scuola primaria, il progetto di ripristino delle sponde ed argini del torrente Lemina e l’asfaltatura delle strade maggiormente ammalorate. Le coperture finanziarie di tali investimenti deriveranno da finanziamenti statali, dall’incasso di oneri di urbanizzazione e dall’alienazione dell’ultimo lotto dell’area artigianale e dell’immobile posto presso il condominio “il Molino”».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *