7 Novembre 2022
Centro Culturale Valdese. L'erbario del dottor Rostan e Giocando con la storia
Doppio appuntamento culturale a Torre Pellice: un seminario sull’Erbario di Edouard Rostan il 12 novembre e il laboratorio interattivo gratuito per bambine e bambini “Giocando con la Storia” (13 novembre).
“Luoghi parlanti e l’Erbario di Edouard Rostan” è il titolo del seminario in programma sabato 12 novembre alle 16 nella Biblioteca della Casa Valdese a Torre Pellice.
Un Quaderno del patrimonio culturale valdese dedicato
Sarà l’ambiente il protagonista del Seminario, che prevede tra l’altro la presentazione del Quaderno del patrimonio culturale valdese n.9 “L’Erbario di Edouard Rostan. Studi botanici nelle Valli valdesi”.
Medico con la passione della botanica
L’Erbario di Rostan – custodito dalla Fondazione Centro culturale valdese e attualmente è in via di digitalizzazione al Museo di Scienze naturali di Torino – offre lo spunto per conoscere gli studi botanici intrapresi da questo straordinario personaggio che da medico condotto tenne una vasta corrispondenza con il mondo botanico ottocentesco.
Oltre 2000 fogli di erbario
Grazie al suo lavoro scopriamo che la natura è in “movimento”. L’erbario è la fotografia di un momento temporale delle Valli valdesi, ma attraverso il suo studio possiamo anche vedere che le piante emigrano, si spostano con l’uomo oppure per vie naturali, alcune specie spariscono, ma questo è patrimonio di un territorio, che racconta la sua storia. Rostan con i suoi studi botanici di oltre 2000 fogli di erbario ci ha lasciato una grande eredità culturale dal profilo non solo scientifico.
Giocando con la Storia
L’indomani – domenica 13 novembre – alle 16 è invece in programma nella sezione storica del Museo valdese di Torre Pellice (via Beckwith 3) il laboratorio interattivo gratuito per bambine e bambini “Giocando con la Storia”, ricco di animazioni e sorprese.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *