16 Dicembre 2014
Cavour. La Gammastamp emigra a Vercelli
16 dicembre 2014
Nel pomeriggio di ieri 24 lavoratori hanno deciso di firmare la mobilità volontaria a fronte del trasferimento a Vercelli, che l’Azienda aveva comunicato loro qualche settimana fa.
«E’ stata una trattativa difficile, complicata anche dal fatto che l’Azienda non ha dimostrato di voler dialogare su molti dei temi e delle soluzioni da noi proposte. All’inizio della vicenda – dichiara Cristina Maccari, operatrice FIM CISL di Pinerolo – avevo anche scritto al Sindaco di Cavour (che aveva dichiarato di voler coinvolgere le organizzazioni sindacali) per cercare di trovare, tutti insieme, una soluzione, innanzitutto per cercare di tenere l’azienda sul territorio, ma purtroppo non ho ricevuto una sua risposta. L’Azienda non ha voluto prendere in considerazione – a fronte di una decisione già presa – alcuna nostra proposta di continuità dell’attività produttiva”.
Alcuni impiegati lavoreranno a Cavour ancora qualche mese, gli altri colleghi invece stanno già viaggiando, e viaggeranno, tra Cavour e Vercelli, ma il lavoro su turni ed il lungo viaggio rendono le giornate lavorative davvero impegnative.
“In questa vicenda c’è però un aspetto che, mi auguro, possa rendere meno traumatici i licenziamenti: a vantaggio dei lavoratori c’è la grande professionalità che hanno maturato in questi anni di lavoro. Nonostante la crisi, sappiamo che le professionalità di questi lavoratori sono preziose per il nostro territorio. In Gammastamp lavoravano, con esperienza decennale, fresatori, addetti alle macchine a controllo numerico e tradizionali, rettificatori, e auspichiamo che ci siano Aziende del territorio che possano beneficiare di queste importanti professionalità. Un territorio capace di non disperdere questi talenti sarebbe una bella risposta”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *