22 Luglio 2013
Domenica 28 luglio castelli e dimore storiche del pinerolese aperte al pubblico

Prosegue con successo l’iniziativa promossa e sostenuta da Turismo Torino e Provincia con l’obiettivo di dare visibilità e mettere in rete l’inestimabile patrimonio storico-culturale rappresentato dai “Castelli e Dimore Storiche” della Provincia di Torino.
I 19 castelli e dimore storiche che hanno aderito all’iniziativa rappresentano uno degli elementi caratterizzanti e peculiari del paesaggio, mix armoniosi dove l’antica essenza dei siti storici si fonde con i giardini e le piante secolari che spesso li circondano.
Diventa così piacevole trascorrervi una giornata o un fine settimana e trovare ospitalità nelle bellissime residenze di campagna della nobiltà sabauda divenute, molto spesso, realtà ricettive di grande carattere.
19 i Castelli e le Dimore Storiche coinvolte:
CANAVESE – Castello Ducale di Agliè, Castello di Castellamonte, Castello di Ivrea, Castello di Masino, Castello Benso di Mercenasco, Castello di Montalto Dora, Castello Malgrà di Rivarolo.
COLLINE TORINESI – Dimora storica e Giardino delle Erbe Aromatiche Casa Zuccala di Marentino, Castello di Piobesi, Castello di Pralormo, Palazzo Grosso di Riva Presso Chieri, Castello Cavour di Santena, (Castello della Rovere di Vinovo per motivi organizzativi APERTO SOLO DOMENICA 29 SETTEMBRE).
VALLE DI SUSA – Castello e Borgo Medievale di Avigliana, Torre e Ricetto di San Mauro di Almese, Castello del Conte Verde di Condove.
PINEROLESE – Castello di Macello, Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, Castello di Osasco.
La prossima domenica di apertura dei Castelli aderenti all’iniziativa è prevista per il 28 luglio.
Ecco alcune delle iniziative organizzate:
• CASTELLO DI MIRADOLO propone la VISITA GUIDATA, della durata di un’ora e mezza, al Castello e al Parco con partenze alle ore 11.00 e alle ore 15.30. Alle 15.30 è inoltre prevista una divertente “Caccia all’Albero” nel parco storico, per i bimbi dai 6 agli 11 anni. Inoltre, per chi sceglie di trascorre la giornata intera al Castello di Miradolo, la Caffetteria apre appositamente in occasione dell’iniziativa “Castelli e Dimore Storiche” e propone un fresco pranzo nell’accogliente corte interna della nobile residenza.
Per informazioni e costi: 0121/502761 info@fondazionecosso.it – www.fondazionecosso.it
• CASTELLO DI OSASCO proprietà della famiglia dei Conti Cacherano d’Osasco, propone le VISITE GUIDATE alle ore 10.30, 15.00 e 16.30.
Per informazioni e costi: Carlo Cacherano 329/1532688
• CASTELLO DI PIOBESI propone la VISITA GUIDATA alla “ITALIAN FOOD STYLE EDUCATION”, la Scuola di Cucina unica nel suo genere che ha la sua Sede nel Castello, con illustrazione e spiegazione dei laboratori didattici di cucina.
Per informazioni e costi: 011/9657083 info@ifse-world.com – www.ifse-world.com
• CASTELLO DI MACELLO sarà aperto, come per le passate domeniche dell’iniziativa, SU PRENOTAZIONE.
PINEROLO
Tel. 0121.795589 – info.pinerolo@turismotorino.org
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *