2 Ottobre 2023
Cantalupa. Mantenere le radici piemontesi: un incontro l'8 ottobre
Cantalupa ospiterà l’8 ottobre 2023 un evento pubblico per valorizzare il lavoro svolto da comuni, associazioni e Regione sul tema dell’emigrazione piemontese.
A Cantalupa, ospiti dell’amministrazione comunale del sindaco Giustino Bello, è in programma un evento pubblico promosso da Monica Canalis e Michele Colombino per valorizzare il grande lavoro svolto in questi anni da comuni, associazioni e Regione sul tema dell’emigrazione piemontese.
Un fenomeno che ha segnato e segna il Piemonte
«L’emigrazione, di ieri e di oggi, è un fenomeno sociale che ha profondamente segnato e che continua a caratterizzare il nostro Piemonte – dichiarano Monica Canalis, consigliera regionale, e Michele Colombino, storico promotore della rete dei piemontesi nel mondo -. Sono infatti più di 336.000 i piemontesi nel mondo».
Comuni, Regione, associazioni e artisti
Domenica 8 ottobre, dalle 16 alle 18, interverranno numerosi soggetti che a vario titolo se ne sono occupati:
- i Comuni, i cui gemellaggi tengono vivo il legame tra chi se ne è andato e chi è rimasto,
- la Regione, che sostiene il museo dell’emigrazione di Frossasco
- le associazioni, che portano avanti un’opera di studio e di ricerca irrinunciabili
- gli artisti, che esprimono in parole e musica il dolore e l’amore dell’emigrante
Quattro sindaci e una consigliera regionale
Sono previsti gli interventi di
- Michele Colombino
- Davide Rosso
- Monica Canalis
- il Maestro Fabio Banchio
- il Maestro Luca Zanetti
- Cristiano Favaro (sindaco di Piscina)
- Adriana Sadone (sindaco di San Secondo)
- Anna Balangero (sindaco di San Pietro)
- Adriano Miglio (sindaco di Osasco)
Porterà il suo saluto il presidente Alberto Cirio.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *