6 Marzo 2013
Valdesi, cattolici e musulmani intorno al falò

Cantalupa. Sabato 16 febbraio una festa per la libertà religiosa
Sabato 16 febbraio alle ore 21, presso i giardinetti di Cantalupa in via del Monastero (tra la parrocchia e il cimitero), è stato organizzato il falò per festeggiare l’anniversario della concessione delle patenti di libertà ai valdesi da parte del sovrano del Regno di Sardegna Carlo Alberto (17 febbraio 1848). Per quest’occasione sono intervenuti con brevi discorsi: Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola Valdese; i pastori di Pinerolo Gianni Genre e Marco Gisola; il vescovo di Pinerolo Pier Giorgio Debernardi; l’imam di Frossasco; i rappresentanti (uno religioso e un assessore) della comunità valdese di Guardia Piemontese (CS) che ha partecipato numerosa; il sindaco di Cantalupa Giustino Bello. Gli interventi sono stati intervallati da canti della tradizione evangelica europea eseguiti dal coro del tempio di Pinerolo. Dopo la cerimonia la comunità valdese ha offerto un rinfresco nella sala polivalente e la Pro Loco di Cantalupa ha offerto vin brulè e cioccolata calda. Una bella festa ecumenica in nome della libertà religiosa e culturale a cui i cantalupesi hanno partecipato entusiasti.

Miriam Paschetta
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *