9 Settembre 2014
Canta- Libri 2014: il programma
08 settembre 2014
Comincerà sabato 13 settembre la XV edizione di Canta-Libri, che proseguirà fino al 26 settembre. Moltissime le iniziative quest’anno. Di seguito, il programma:
Sabato 13
Ore 16:30 – Villa Comunale di via Chiesa – Inaugurazione della mostra fotografica della Regione Piemonte “Ri-scatti della terra”, una mostra itinerante sull’agricoltura che cambia. Interverranno il sindaco di Cantalupa, Giustino Bello e Marzia Verona, vincitrice del concorso Ri-scatti della terra”. Aperta fino al 20 settembre con i seguenti orari: sabato ore 15.30 – 18.30; domenica ore 10 – 12, 15.30 – 18.30.
Dalle 17 alle 19 – Villa Comunale, pianterreno – Esposizione “I bonsai di Cantalupa”.
Ore 17:30 – Campus del monastero – Presentazione del libro “Andate in pace – Parroci e parrocchie in Italia dal Concilio di Trento a papa Francesco” di Paolo Cozzo. Interverranno con l’autor: Giustino Bello, sindaco di Cantalupa e Grado Giovanni Merlo, professore ordinario di Storia del Cristianesimo all’Università di Milano. Presentazione in ricordo di don Vittorio Morero – cittadino onorario di Cantalupa e membro del direttivo del Centro Culturale di Cantalupa, a dieci anni dalla scomparsa.
Ore 21 – Teatro Silvia Coassolo (via Roma, 18) – Omaggio al maestro Arnoldo Foà (1916-2014), che inaugurò la prima edizione della manifestazione, con la presentazione del libro “Io, il teatro. Arnoldo Foà racconta se stesso” di Anna Procaccini. Interverranno Claudio Anselmi, Anna Procaccini Foà. A seguire la proiezione del film “Almeno io FO…À” per la regia di Lorenzo Degl’Innocenti e Alan Bacchelli.
Domenica 14
Dalle 10 alle 19:30 – Mostra Mercatò del libro in piazza del Municipio, via Chiesa e piazza del Monastero
Dalle 10 alle 18 – piazza della Chiesa – Girolibrando, autori in movimento 2014: laboratori per bambini e presentazione di scrittori contemporanei.
Dalle 10 alle 13 – Villa Comunale – Presentazione, a cura del Coordinamento Unitre del Piemonte, dei libri “Emozioni di Gioventù” di Giovanni Peyrot; “Cronache criminali del vecchio Piemonte 1814-1848” di Milo Julini; “Vite silenziose – storie di gente attorno al Po” di Silvano Nuvolone; “Piemonte contadino” di Gian Vittorio Avondo e “Tutta questa passione” di Augusto Peitavino. Interverrà Bruno Gambarotta. Coordina Giuseppe Busso.
Dalle 10:30 – Via Chiesa – Presentazioni con letture guidate da Lucio Cassinelli.
Dalle 11 – Via Chiesa – Giochi di intrattenimento e magia per i bimbi con Massimo
Ore 11 – Casa editrice Effatà (via Tre Denti, 11) – “Porte aperte”: visita guidata alla casa editrice.
Ore 11:15 – Campus del Monastero – Presentazione del libro “Sei zoccoletti di legno verde” di Roberto Merlo. Interverranno con l’autore: l’editore Andrea Garavello, Giorgio Merlo, giornalista Rai. Seguirà aperitivo offerto dall’editore.
Dalle ore 15 – Via Chiesa – Arkana Pipe Band, spettacolo itinerante
Ore 15 – Campus del Monastero – Presentazione del libro “Se la vita che salvi è la tua” di Fabio Geda. Interverrà, con l’autore, Valentina Scaringella.
Ore 16:30 – Campus del Monastero – Presentazione de “1914: attacco a Occidente” di Gian Enrico Rusconi. Interverrà, con l’autore, il vicesindaco Angelo Tartaglia.
Ore 18 – Campus del Monastero – Presentazione de “La tv che mi piace” di Alessandra Comazzi. Interverranno, con l’autrice, Claudio Anselmi e Chantal Balbo di Vinadio.
Giovedì 18
– ore 21 – Campus del Monastero – Matteo Salvo, primo italiano ad essersi aggiudicato il titolo di International Master of Memory ai Mondiali di Memoria 2013, presenterà il suo ultimo libro: Studiare è un gioco da ragazzi – Il metodo rivoluzionario per fare i compiti in modo efficace e veloce.
Venerdì 19
– ore 21 – Villa Comunale – Presentazione del libro “Frate lupo – il ritorno” di Luca Reteuna. Interverranno, con l’autore, Giustino Bello – sindaco di Cantalupa; Franco de Nicola, grafico ambientalista e Roberto Falciola di Effatà Editrice.
Venerdì 26 – 21 – Villa Comunale – Incontro di chiusura con Marzia Verona che presenterà il suo primo romanzo “Lungo il sentiero” con proiezioni di immagini.
Per informazioni:
Ass. Centro culturale Cantalupa – Via Chiesa 73,10060 Cantalupa(To). Contatti: 3382206128 – 0121354552
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *