1 Ottobre 2020
Busca. Chareyre conquista l'ottavo titolo mondiale di Supermoto S1

Un grande evento motociclistico, valevole per il Campionato del Mondo Supermoto S1 e per l’Europeo S2, sabato 26 e domenica 27 settembre sul prestigioso circuito internazionale Kart Planet di Busca (CN), aperto al pubblico e nel totale rispetto delle normative anti-Covid.
La pandemia ha ovviamente penalizzato anche questo sport, lo staff organizzativo e BPROM sono però riusciti a organizzare tre prove iridate e seppure il Campionato sia stato più che dimezzato i piloti iscritti hanno fornito un grande spettacolo e si sono sfidati gomito a gomito fino all’ultima curva e al termine dell’ultima manche il vincitore si è aggiudicato il titolo mondiale per un solo punto.
Nella classe regina, la S1, tredici piloti al via e vittoria del tedesco Marc Reiner Schmidt (Honda) che si è aggiudicato quest’ultima prova vincendo due delle tre manche in programma, una manche è stata appannaggio del francese Thomas Chareyre (TM) e sempre terzo il promettente austriaco Lukas Hollbacher (KTM).
Nonostante Reiner sia stato il padrone di questa gara il Campionato l’ha vinto ancora una volta Thomas Chareyre, però sul filo del rasoio in quanto questo ottavo titolo iridato (il settimo consecutivo) è stato conquistato con un solo punto di vantaggio sul fortissimo Marc Reiner che si è dovuto accontentare della seconda piazza, terzo LuKas Hollbacher.
La classe S2, valida per il titolo Europeo e con solo undici piloti al via, è stata stravinta con quarantasette punti di vantaggio dal nostro Diego Monticelli (TM) che ha sempre dominato tutte le manche eccetto una dove è giunto secondo, la piazza d’onore è andata al francese Kevin Negri (Honda), terzo lo svizzero Yannik Hintz (Honda).
In concomitanza con questo importante evento si è anche svolta una gara interregionale per i piloti della Liguria, Lombardia, Piemonte, dove i gradini più alti del podio sono stati conquistati da Alexandre Di Maggio (classe S1), Gabriele Gianola (classe S5), Francesco Maiolo (classe SM Promo), Damien Ferrara (classe S2), Lorenzo Para (classe S4).
Foto e articolo di Valter Ribet
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *