Skip to Main Content

Chiesa  

Bagnolo Piemonte. Il 3 settembre festa degli amici del Monastero di Pra’d Mill

Bagnolo Piemonte. Il 3 settembre festa degli amici del Monastero di Pra’d Mill

«È stata una bella festa di famiglia, nella quale si è potuto toccare con mano la bellezza di legami che si creano tra tutti coloro che cercano il Signore, che sono assetati della sua parola».

Così fratel Emanuele Marigliano, priore del Monastero CistercenseDominus Tecum” di Pra’d Mill, ha sintetizzato la giornata di domenica 3 settembre, aperta a tutti gli amici della comunità monastica che sorge nella Valle dell’Infernotto, a Bagnolo Piemonte

Alle ore 10.30 si è tenuta la celebrazione eucaristica, seguita dal pranzo comunitario. «Abbiamo celebrato la messa sul prato davanti alla piccola cappellina dell’Annunciazione e in questo luogo abbiamo ricordato la prima messa che era stata celebrata con gli amici di Pra ‘d Mill: 35 anni fa e nello stesso posto, sul prato davanti a quella cappella, oggi come allora questa piccola valle ha accolto tanti cercatori di Dio… e in questa comune ricerca i tanti volti sono diventati familiari, sono diventati amici. E così di anno in anno, aggiungendosi gente nuova, il clima della festa è sempre molto bello: un momento di intenso raccoglimento durante la celebrazione eucaristica, e un clima di festosa gioia nella condivisione del pasto».

La giornata ha offerto l’occasione «di incontrare tanti vecchi e nuovi amici, scambiare in modo disteso le gioie e le fatiche che ognuno vive nella vita di tutti i giorni. In tanti hanno poi – racconta fratel Emanule – hanno approfittato della possibilità di visitare il monastero, specialmente in quelle parti di clausura che non sono sempre accessibili e che apriamo in occasione della festa annuale. E nell’attraversare le stanze e i luoghi della clausura, ci è stata data una ulteriore occasione per scambiarci riflessioni sui fondamenti della vita che passa all’interno delle mura domestiche di ogni comunità e di ogni famiglia: la carità, il perdono, il servizio reciproco».

Nel pomeriggio  è stato proposto un concerto “Voci fuori dal coro” di Fossano, diretto da Roberto Beccaria con Maria Teresa Milano come voce solista. Il programma prevedeva l’esecuzione della “Missa trust in Jesus” composta dallo stesso Roberto Beccaria. La chiesa è riuscita a mala pena a contenere le numerosissime persone convenute per ascoltare questo concerto e le voci appassionate dei coristi hanno coinvolto tutta l’assemblea al punto da coinvolgerla nella gioia del canto e della lode.

«Una bella giornata dunque per rinsaldare le amicizie e per rinfrancare i passi di tutti quanti noi, cercatori di Dio insieme», conclude fratel Emanuele.

 

Fotoservizio di Christian Bosio

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *