Skip to Main Content

Territorio  

AVASS: da 25 anni a servizio del prossimo

AVASS: da 25 anni  a servizio del prossimo

7 luglio 2014

L’ Associazione Volontari Assistenza Socio-Sanitaria ha raggiunto il traguardo del quarto di secolo e festeggerà i 25 anni di servizio sabato 19 luglio a Villar Perosa. «Amerai il prossimo tuo come te stesso», disse Gesù ai suoi discepoli, da un comandamento antico scritto nella legge di Mosé. Così fanno da venticinque anni i volontari AVASS. Il loro compito è di prestare assistenza prevalentemente a domicilio di anziani soli, portatori di handicap o con varie situazioni problematiche. Ma sono anche impegnati presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza-Cottolengo di Pinasca, l’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone, la Comunità alloggio di Villar Perosa e Pragelato, il Centro anziani a Mentoulles e La Duo Valaddo di Inverso Pinasca. Con la collaborazione dell’ex Comunità Montana Pinerolese, oggi Unione dei Comuni, 34 sono i volontari – su una forza totale di 80 effettivi- per il servizio ”Vengo a prenderti”: attivo dal 2005, vi beneficiano soggetti over 60 o persone in condizioni di gravi difficoltà segnalate dai servizi sociali. Questi vengono accompagnati a visite ed esami presso strutture sanitarie pubbliche o private convenzionate con l’ASL TO3, da Pomaretto a Pinerolo, da Candiolo a Savigliano, da Torino a Bra. Nel 2005 sono stati 766 i beneficiari del servizio, per raggiungere, nel 2013, la cifra record di 5.134 (ognuno dei quali ha contribuito alle spese delle auto private): 143.436 i chilometri percorsi con le auto di servizio della Comunità Montana Pinerolese. «I volontari – precisa Remo Laggiard, presidente AVASS – svolgono il servizio completamente e assolutamente in modo gratuito. Coloro che desiderano aiutare l’associazione possono destinare il 5×1000 della dichiarazione dei redditi indicando il nostro numero del codice fiscale: 94552230016. Noi ricordiamo il primo venticinquennio non per lo sfarzo, ma piuttosto per il fatto che siamo già tutti piuttosto vecchiotti e quindi abbiamo bisogno di un rinnovamento dei ranghi nei volontari. L’obiettivo della manifestazione pubblica è di far conoscere l’ AVASS. Avanti quindi con forze più giovani che desiderano dedicare un po’ del loro tempo libero nel volontariato».
Il programma di sabato 19 luglio inizia alle ore 10: partenza dalla sede di Piazza Centenario 23 con accompagnamento della banda musicale di Villar Perosa. Alle 10:30 santa messa presieduta nella chiesa di Sant’Aniceto da monsignor Pier Giorgio Debernardi, vescovo di Pinerolo, e concelebrata dai parroci della Val Chisone. Alle ore 11:30 rinfresco presso l’ Oratorio Maschile San Giovanni Battista e alle 12:30 il pranzo presso il Ristorante Chiabriera di Pomaretto.
La sede AVASS di piazza Centenario 23 a Villar Perosa è aperta ogni martedì dalle 9 alle 11.

Giovanni Berger

VITA DIOCESANA PINEROLESE  n.12 luglio 2014 AVASS A

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *