Skip to Main Content

Salute  

Asl To3. Per l'apertura delle scuole già fatti oltre 3500 test sierologici al personale

Asl To3. Per l'apertura delle scuole già fatti oltre 3500 test sierologici al personale

L’Asl To3 si sta organizzando, secondo le indicazioni fornite dal Governo e dalla Regione Piemonte, per fornire un supporto operativo nella gestione dei possibili casi di Covid-19 fra i circa 90mila studenti e il personale delle 565 sedi scolastiche presenti sul territorio, dalle scuole d’infanzia alle secondarie di secondo grado. In questa fase sarà di grande importanza la collaborazione con le scuole: l’Asl attiverà un servizio mail dedicato e un numero di telefono riservato, e a breve individuerà un proprio referente a cui gli istituti scolastici potranno fare riferimento. Ogni scuola avrà, al contempo, un proprio referente Covid, che si relazionerà con il Sisp (Servizio Igiene e Sanità pubblica) dell’Asl per ogni caso sospetto.

Nel frattempo, i responsabili dei 5 distretti (Area Metropolitana Centro, Area Metropolitana Nord, Area Metropolitana Sud, Pinerolese, Val Susa/Val Sangone) hanno già iniziato una serie di incontri con i sindaci del territorio e con i dirigenti scolastici per definire le modalità più idonee a garantire la riapertura degli istituti in sicurezza. Ieri si è tenuto l’incontro dell’Area Metropolitana Centro, nei prossimi giorni toccherà agli altri distretti.

«È fondamentale, in una fase delicata come la riapertura delle scuole, lavorare in sinergia con le scuole, i medici di medicina generale e i pediatri, le famiglie e le amministrazioni locali per mitigare i rischi e consentire la ripresa delle lezioni in sicurezza – sottolinea il Direttore generale dell’Asl To3 Flavio Boraso –. Nelle prossime settimane, oltre agli incontri con i sindaci e i dirigenti scolastici, l’Asl organizzerà momenti di confronto con i genitori per far conoscere quanto si sta facendo e rispondere a eventuali dubbi o richieste di chiarimento».

Flavio Boraso, direttore generale dell’Asl To3

Si sono intanto conclusi i test sierologici effettuati nelle ultime due settimane sul personale scolastico del territorio, in modo gratuito e su base volontaria, per accertare la presenza di anticorpi al virus. L’Asl To3 ha eseguito direttamente 3.571 test con 3.504 esiti negativi (il 98,1%) e 67 esiti positivi (l’1,9%). Nel Pinerolese i test sono stati 535, di cui 12 positivi (2,2%), mentre ad esempio in Val Susa-Val Sangone su 408 test, 6 sono risultati positivi (1,5%). Da ricordare che la positività agli anticorpi non comporta la positività al SARS-CoV-2 ma certifica soltanto che la persona ne è stata in precedenza in contatto. Per tutti i positivi è stato comunque predisposto un tampone per verificare l’eventuale presenza del virus.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *