1 Marzo 2021
Asl to3. Due sonde ecografiche wireless donate all'Ospedale di Rivoli

Il Comune di Grugliasco ha donato oggi (1° marzo) all’ospedale di Rivoli due nuovissime sonde ecografiche wireless: una sonda ecografica Cerbero ATL, del valore di 3370 euro, e una sonda Clarius C7 HD, del valore di 5800 euro. Ambedue le sonde presentano una concezione innovativa, senza fili, con un’interfaccia in grado di dialogare con il sistema informativo radiologico dell’Azienda sanitaria e con caratteristiche di spiccata ergonomia come la compattezza e la facilità di trasporto. Nel caso della sonda Cerbero inoltre, sono incluse in un unico manipolo tre tipologie di sonde ecografiche: Cardio+Convex+Lineare Color Doppler.
L’uso di un sistema completamente wireless permette di semplificare le procedure di approccio al paziente e dall’altro di agevolare le operazioni di sanificazione dello strumento. Dal punto di vista clinico, il sistema risulta utile per l’esecuzione di esami strumentali di diagnosi ecografica come l’ecodoppler dei tronchi sovraortici (TSA), il reperimento di accessi venosi, la valutazione in tempo reale del posizionamento corretto del catetere vescicale ed eventuali globo vescicale, mentre dal punto di vista della prestazione sanitaria agevola il personale medico nella diagnosi precoce multidisciplinare al letto del paziente.
Ma è soprattutto per il paziente che le nuove sonde presentano i vantaggi maggiori, poiché consentono l’esecuzione di ecografie con connessione ad un tablet, evitando al paziente con difficoltà alla mobilizzazione il trasferimento presso altri ambulatori e limitando al minimo il rischio di contagio da Covid-19. La sonda Cerbero sarà utilizzata presso la Struttura di Neurologia, diretta dal Dott. Salvatore Amarù, mentre la sonda Clarius C7 HD è stata donata alla Struttura di Anestesia e rianimazione, diretta da Michele Grio, ed in particolare al “Picc Team”, che si occupa di impianto di dispositivi venosi centrali. Un’attività, quella del “Picc Team”, composto da tre infermieri impiantatori, un medico e dalla coordinatrice infermieristica impiantatrice Anna Maria Racca, mai venuta meno, neppure nei periodi di maggiore recrudescenza pandemica, ma anzi, ha sempre sostenuto in particolare i pazienti oncologici, che grazie all’impianto eco-guidato hanno potuto iniziare il trattamento chemioterapico.
«Ringrazio il Comune di Grugliasco – ha dichiarato Franca Dall’Occo, direttore generale dell’AslTo3 – per questa donazione, che rappresenta un supporto concreto per gli operatori ed un miglioramento effettivo a vantaggio dei nostri pazienti. La raccolta fondi che ha portato all’acquisto delle due sonde ecografiche wireless è la testimonianza della sensibilità di tutta la comunità grugliaschese verso l’ospedale e la qualità dell’assistenza che esso offre al cittadino. Rappresenta inoltre un gesto tangibile di vicinanza nei confronti di medici e infermieri, che vedono in questo modo riconosciuti la dedizione e l’impegno quotidiano, anche umano, che li caratterizza nello svolgimento del loro lavoro».
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *