Skip to Main Content

Cultura  

Rinnovato l’archivio storico vescovile e diocesano di Susa

Rinnovato l’archivio storico vescovile e diocesano di Susa

Martedì 3 settembre 2013

Venerdì 6 settembre alle 16.30 presso l’Archivio Storico e la Biblioteca Diocesana di Susa (TO) si terranno due importanti eventi: la presentazione dei riordini, appena conclusi, del fondo “Archivio Storico Vescovile e Diocesano” e dei fondi fotografici, e l’intitolazione dei due istituti alla memoria del can. Natalino Bartolomasi e della dott.sa Laura Gatto Monticone.

Il pomeriggio inizierà con la presentazione dei riordini dei fondi archivistici, portati a termine da Andrea Zonato, il primo, e da Paola Lottero, il secondo, dopo un lavoro minuzioso che ha permesso di rendere perfettamente fruibili agli studiosi due importantissimi tasselli della memoria storica valsusina. Il fondo “Archivio Storico Vescovile e Diocesano” è uno dei più importanti tra i 50 fondi archivistici diversi che sono attualmente conservati presso l’Archivio Diocesano di Susa. Esso conserva, infatti, non solo la documentazione prodotta dai vescovi e dalla Curia a partire dalla fondazione della Diocesi (1772) ad oggi ma anche molta documentazione prodotta dalle abbazie alle quali era precedentemente demandato il governo spirituale della Valle di Susa. Ciò fa sì che il fondo archivistico si componga di quasi 7.000 fascicoli per un totale di oltre 25 metri lineari di documentazione datata a partire dal 1202, con memorie di grandissima importanza (dagli atti di fondazione delle parrocchie alle carte relative alle Scuole Gratuite, alle carte di missionari e cappellani militari, agli atti del tribunale abbaziale di San Giusto e molto altro) non solo per la storia religiosa ma anche per quella civile della Valle di Susa.

Non meno importante è stato il riordino dei fondi fotografici: l’Archivio Storico Diocesano di Susa possiede, infatti, oltre diecimila fototipi (lastre, positivi in bianco-nero e a colori, diapositive e negativi), datate dalla fine dell’Ottocento ad oggi, che documentano edifici, paesaggi, personaggi della Valle di Susa e di altri luoghi: dalle immagini di alpinisti ed escursionisti impegnati sulle vette dell’arco alpino occidentale tra fine Otto e inizio Novecento a quelle dei soldati sul fronte italiano orientale della Prima Guerra Mondiale.

La seconda parte della giornata è stata, invece, ideata e programmata per esprimere ancora una volta un memore ringraziamento a due figure che sono state dei veri pilastri per l’Archivio Storico e per la Biblioteca Diocesana: il canonico Natalino Bartolomasi e la dott.ssa Laura Gatto Monticone. Il can. Bartolomasi, storico della Diocesi di Susa, è stato, nei primi anni Novanta, l’ideatore e promotore del riordino dei due più importanti fondi archivistici della Diocesi, l’Archivio Storico Capitolare e l’Archivio Storico Vescovile, riordino che fu a suo tempo condotto proprio da Laura Gatto Monticone, della quale il can. Bartolomasi aveva la massima stima. Il can. Bartolomasi fu sempre un attento sostenitore della necessità di operare un’attenta tutela sui beni archivistici e librari della Diocesi, troppo spesso a rischio di dispersione, e il suo testimone è stato raccolto dal Centro Culturale Diocesano dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1999.

La dott.sa Laura Gatto Monticone è stata, invece, la vera e propria anima dell’Archivio dal 2000 fino alla sua scomparsa, avvenuta prematuramente nel 2009. A lei si devono pressoché tutti i riordini operati in Archivio in questi anni, nonché la cura e l’attenzione per la fruizione della documentazione da parte del pubblico, ritenuta sempre come un fondamentale e naturale sbocco ai riordini della documentazione. Due figure, dunque, legate tra loro da sincera amicizia e che hanno speso moltissime energie per rendere l’Archivio Storico e la Biblioteca Diocesana un luogo di custodia della cultura importante e vivo. Ad essi si è ritenuto naturale esprimere un sentito e affettuoso ringraziamento intitolando gli istituti nei quali hanno prestato servizio con dedizione e amore alla loro memoria.

l'archivio
Informazioni:
Archivio Storico e Biblioteca Diocesana
Piazza San Giusto 16 – 10059 Susa (To)
Tel. 0122/33127
archivio@centroculturalediocesano.it

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *