Skip to Main Content

Attualità  

“Anticipando Expo”,maxi appuntamento Coldiretti a Milano

“Anticipando Expo”,maxi appuntamento Coldiretti a Milano

15 maggio 2014

Maxi appuntamento della Coldiretti a Milano, i 21 maggio a Fiera Milano City. Numerosi gli ospiti: il  presidente nazionale Roberto Moncalvo insieme a 10.000 agricoltori dalle diverse regioni per la prima vera prova di anticipo dell’EXPO 2015, il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, i governatori di diverse regioni, il commissario generale di sezione per il Padiglione Italia Expo 2015, Diana Bracco, il procuratore Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’ “Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare” e molti altri rappresentanti del mondo economico, istituzionale, della cultura e dello spettacolo. Per l’appuntamento a Milano, Coldiretti Torino ha organizzato dieci bus: i coltivatori partiranno da Pinerolo, Ivrea e Caluso, Chivasso, Carmagnola, Chieri, Bussoleno, Rivoli, Torino, Ciriè e Rivarolo. Tra i temi che saranno affrontati ad “Anticipando Expo”: non solo controllo dei conti ed Euro; l’Unione Europea con scelte che riguardano salute, ambiente e consumi condiziona anche la vita quotidiana degli italiani a partire dalla tavola. E ancora, dal via libera ad allucinanti novità nel piatto, ai vincoli che fanno scomparire cibi e ricette tipiche della tradizione nazionale senza dimenticare le alchimie negli ingredienti che hanno snaturato anche gli alimenti più comuni e le contraddizioni che impediscono la massima trasparenza nell’informazione ai consumatori e limitano addirittura la libertà di scelta di singoli cittadini o di interi Paesi. Sarà presentata l’esposizione “Con trucchi e inganni l’Unione Europea apparecchia le tavole degli italiani”, con tutti i casi concreti e paradossali di una Europa ancora troppo lontana dagli interessi dei cittadini, come dimostra l’indagine elaborata da Ixé, che sarà presentata nell’occasione e che le elezioni, il prossimo semestre di presidenza italiana e l’EXPO dovranno contribuire a cambiare. L’agricoltura è il settore più integrato e più direttamente coinvolto nel contesto europeo ed ha contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’Unione che nonostante i limiti non è riuscita a frenare esperienze imprenditoriali uniche ed innovative in grado di generare lavoro e reddito. “L’agricoltura che ama l’Italia” che sarà raccontata e rappresentata dal vivo con esempi concreti nell’ambito dell’open space “Anticipando EXPO”.

Ingresso dalle ore 9:30 (accesso per i giornalisti al Gate 12) in via Bartolomeo Colleoni.

esecutivo_invito_incontri

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *