24 Luglio 2024
ANPAS: trenta ragazzi del Servizio Civile in Croce Verde nel Pinerolese

Concluso il periodo di formazione per 109 ragazzi e ragazze del Servizio Civile Universale nelle associazioni ANPAS piemontesi: 30 sono nelle Croci Verdi del Pinerolese.
Centonove ragazze e ragazzi in servizio civile universale, presso le sedi delle associazioni Anpas del Piemonte, hanno completato parte del periodo di formazione e potranno a breve svolgere servizi nell’ambito sociosanitario del trasporto infermi e, alcuni di loro, dedicarsi ad attività legate all’educazione e alla promozione culturale.
Diversi tipi di servizi
Le ragazze e i ragazzi in servizio civile in questo anno di attività saranno chiamati a svolgere servizi sia su pulmini sia su autoambulanze a favore di quei cittadini che devono effettuare visite mediche, terapie oncologiche o dialisi, trasporti interospedalieri, essere dimessi da ospedali o case di cura, frequentare centri diurni di socializzazione o di riabilitazione, nonché accompagnare nei loro spostamenti persone in situazione di disabilità.
Divulgare la cultura dell’assistenza
Alcuni giovani potranno anche essere impiegati nell’ambito dell’educazione al fine di divulgare tra gli studenti delle scuole superiori e tra la cittadinanza la cultura del volontariato assistenziale nonché promuovere stili di vita più sani e salutari, tra gli argomenti che tratteranno: i rischi dovuti alle droghe, all’abuso di alcol e nozioni sulle malattie sessualmente trasmissibili.
Trenta “civilisti” nel Pinerolese
In provincia di Torino sono sessantuno i giovani in servizio civile impegnati nel programma sociale di Anpas, di cui trenta nel Pinerolese, così suddivisi:
- Croce Verde None (6)
- Croce Verde Pinerolo (8)
- Croce Verde Cumiana (5)
- Croce Verde di Perosa Argentina (2)
- Croce Verde Bricherasio (4)
- Croce Verde Cavour (1)
- Croce Verde Porte (4)
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *