16 Giugno 2016
ANPAS: simulato un terremoto nel pinerolese

“Magnitudo 5.5”, l’esercitazione nazionale di protezione civile organizzata dal settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi della Regione Piemonte in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile, svoltasi a Torino e nel Pinerolese tra il 14 e 16 giugno scorso, si è conclusa con il debriefing e i ringraziamenti ai partecipanti. L’esercitazione è iniziata con la notizia di una violenta scossa di terremoto di 5.5 gradi Richter che aveva colpito il Pinerolese, seguita nel pomeriggio da un’altra scossa di grado 4.0. ANPAS ha partecipato con volontari, mezzi di protezione civile della propria Colonna mobile e la Struttura protetta per l’infanzia che fa parte della Colonna Mobile della Regione Piemonte ed è stata allestita nel campo di accoglienza di Pinerolo. ANPAS è intervenuta inoltre con il proprio nucleo di valutazione. La simulazione ha riguardato Pinerolo, Perosa Argentina e Luserna San Giovanni e ha portato ad ospitare circa 2.200 persone nei campi di accoglienza, nelle strutture al coperto (scuole, palestre e caserme) e negli alberghi, all’allestimento di posti medici avanzati di primo e secondo livello per il soccorso dei feriti lievi, alle verifiche statiche degli edifici per la perimetrazione delle zone rosse. All’esercitazione hanno partecipato oltre settecento uomini e donne, tra volontari delle colonne mobili delle Regioni, delle Province autonome e delle organizzazioni nazionali, operatori ed esperti della Protezione Civile, Vigili del Fuoco, personale delle forze armate e dell’ordine e delle altre strutture operative e territoriali. L’esercitazione, la prima del 2016 a livello italiano, si è posta l’obiettivo di testare la funzionalità dei sistemi regionale e nazionale nella zona a maggior rischio sismico del Piemonte.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *