13 Ottobre 2020
Anche Pomaretto avrà la sua “Big Bench”!
Di questo passo le valli pinerolesi faranno concorrenza alle langhe. Qui il fenomeno delle “panchine giganti” è ormai diffuso, ma dopo Usseaux e Fenestrelle, pure Pomaretto a breve (domenica 18 ottobre) inaugurerà la sua “Big bench”. Se altrove a sponsorizzare la costruzione sono state delle associazioni, «a Pomaretto – spiega il sindaco Danilo Breusa – ci hanno pensato alcune aziende, chi col lavoro (fabbro e falegname), chi in altro modo», ma il comune non ha dovuto sborsare nulla (rispettando così i severi parametri del Big Bench Community Project).
La collocazione della “panchina” sarà nella zona dei vigneti del Ramìe. Nella stessa occasione, restando in tema, sarà inaugurato il “Punto di degustazione nei vigneti” (che è sulla strada che porta alla Big Bench), «un “ciabot” recuperato con i 60mila euro ottenuti grazie al progetto “Vigneti alpini” del programma Interreg Alcotra» (che garantisce fondi europei di sviluppo regionale transfrontaliero). Il progetto – curato da Gioacchino Jelmini e, per la parte strutturale, da Michele Ughetto, i cui lavori sono stati eseguiti dalla ditta Futur Garden S.r.l. – dalla prossima primavera permetterà alla struttura di trovare una sua gestione e di essere disponibile per i produttori per eventuali degustazioni con i propri clienti.
Per chi volesse partecipare l’appuntamento sarà alle 10 presso la piazza del municipio da cui si partirà alla volta della Bench e del “Punto di degustazione” (dalle 9 alle 12 solo i residenti potranno circolare in auto sulla Strada del Podio). Successivamente la festa si sposterà agli impianti sportivi per l’aperitivo e il pranzo (prenotazione obbligatoria: 320.18.33.725 – 349.412.40.57).
GR
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *