13 Ottobre 2020
Anche il Ritz di Pinerolo tra i "Ritratti di Cinema" in mostra a Torino

Presso il Polo del ‘900 (in corso Valdocco 4/a) a Torino, martedì 20 ottobre è in programma l’inaugurazione della mostra “Ritratti di Cinema. La sala, il lavoro, il pubblico” ideata e curata da Alessandro Gaido (presidente dell’Associazione Piemonte Movie) e nata per ritrarre le comunità cinematografiche e coloro che continuano a promuovere la settima arte nelle sale piemontesi.
L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 20 ottobre al 15 novembre e include 54 scatti di diversi formati realizzati dal fotografo Diego Dominici durante l’edizione 2019 di Movie Tellers e mostrano 27 sale di tutte le 8 province coinvolte nella rassegna cinematografica organizzata dall’Associazione Piemonte Movie. La mostra è inoltre un modo per mantenere in vita la rassegna Movie Tellers che – a causa dell’incertezza dovuta al Covid – quest’anno è stata sospesa. Tra le sale coinvolte nel progetto fotografico figurano anche il CINEMA RITZ di Pinerolo.
La mostra si snoda in tre ambienti che accolgono tre macro-temi: la sala, il lavoro e il pubblico, oltre a una parete di “polaroid” create graficamente da Diego Dominici con tutti i volti di gestori e proprietari, le attrezzature, gli oggetti e le curiosità colti dal suo obiettivo. La saletta proiezione completa il percorso con un focus sulle tante sale della città di Torino, attive e non, raccontate nel cortometraggio Manuale di Storie dei cinema di Stefano D’Antuono e Bruno Ugioli che ha vinto la seconda edizione del contest Torino Factory e che, proprio in questi giorni, sta concludendo la produzione della versione lungometraggio, prodotta da Rossofuoco.
«Con l’amico e fotografo Diego Dominici – spiega Gaido – abbiamo attraversato una lunga serie di 27 dissolvenze incrociate. I cinema che abbiamo visitato, le loro storie, le persone che li gestiscono, il pubblico che li frequenta sono vivi, esistono e mutano verso il futuro ma allo stesso tempo sono il passato, trasudano ricordi, emozioni, esperienze. Sono l’emblema dell’arte più moderna, vecchia di 125 anni ma pronta a rinascere come e dove meno te l’aspetti».
Orari: martedì-domenica dalle 10 alle 18 (chiuso il lunedì).
Info: 011.011.20.780 – info@piemontemovie.com – www.piemontemovie.com – www.facebook.com/PiemonteMoviegLocal
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *