25 Febbraio 2013
ANAPACA Pinerolo: a marzo parte il corso per volontari

L’associazione ANAPACA – sezione di Pinerolo organizza un corso di formazione per volontari per l’assistenza ad ammalati oncologici e cronici gravi (sclerosi multipla, SLA, ictus e Alzheimer). L’iscrizione è obbligatoria, la partecipazione gratuita. Il corso inizierà mercoledì 6 marzo alle ore 18 con l’accoglienza e la presentazione. Seguiranno altri incontri con tematiche sull’organizzazione sanitaria, il dolore totale, la paura e la solitudine, la relazione d’aiuto e le patologie croniche. Sono previste due serate di approfondimento ed esercitazioni pratiche dopo la chiusura del corso, riservate agli aspiranti volontari che daranno disponibilità per l’attività di assistenza, ai famigliari degli ammalati e ai volontari già in attività.
Per iscrizione e informazioni rivolgersi alla segreteria Anapaca di Pinerolo (via C. Lequio, 36): tel. 0121.374264 – cell. 333.5067224 oppure 338.8923656.
Programma degli incontri
Mercoledì 6 marzo 2013 – ore 18,00-22,30
Accoglienza e presentazione
Benvenuto Fausta Gosso
Saluto del direttore generale ASL TO3 Gaetano Cosenza
Presentazione dell’ANAPACA e del corso Elda Priotti
I valori della solidarietà Alda Cosola
Il Cancro: cos’è Mario Airoldi
Buffet di benvenuto
Il Cancro: – terapie, prevenzione Mario Airoldi
– aspetti epidemiologici e di impatto sociale Vincenzo Sidoti
Mercoledì 13 marzo 2013 – ore 20,30- 22,30
L’organizzazione sanitaria
Dall’ospedale al territorio (Cure Domiciliari) Antonino Lentini
Il medico di famiglia Carolina Nardella
La terapia del dolore Rosanna Lippolis
Hospice Alessandro Valle
Le cure palliative Gioia Becchimanzi
Mercoledì 20 marzo 2013 – ore 18,00-22,30
Il dolore come lutto, il lutto come dolore
“Il sapere ha potenza sul dolore” Luisa Sesino
“Arcano è il tutto fuor che il nostro dolor” Alessandro Bonansea
“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” Paolo Berruti
Buffet
Il bisogno di spiritualità Ermis Segatti
Mercoledì 27 marzo 2013 – ore 20,30-22,30
La relazione d’aiuto I
Tutela sociale e strumenti a disposizione di malato e famiglia Paola Sderci
Aspetti legali e questioni di bioetica Marco Battiglia
Tribunale dei diritti del Malato Elisabetta Sasso
Il supporto del volontario Anapaca Laura Grindatto
Giovedì 4 aprile 2013 – ore 18,00-22,30
La relazione d’aiuto II
Psicologia relazionale e della comunicazione: paziente,
famiglia, team sanitario, volontari Maurizio Martucci
Ruolo del volontario Roberta Riva, Bianca Maria Palma
Buffet
Il malato allettato: rischi e problemi legati
all’immobilità nutrizione e cure Marco Spagnuolo, Paola Saluta
Mercoledì 10 aprile 2013 – 18,00-22,30
Patologie croniche I
Sclerosi Multipla e Sclerosi Laterale Amiotrofica Antonio Bertolotto
Diagnosi, terapie, prevenzione
Vivere con la sclerosi multipla:aspetti psicologici Silvia Bonino
Buffet
Le vasculopatie cerebrali
Diagnosi, terapie, prevenzione R.Riccardi, Emilio Luda di Cortemiglia
Mercoledì 17 aprile 2013 – 20,30-22,30
Patologie croniche II
Alzheimer e altre demenze
Diagnosi, terapie, prevenzione Graziella Rossi, Silvia Pilon
La gestione della malattia Graziella Rossi, Silvia Pilon
La rete di assistenza: situazione attuale e prospettive Bruna Taricco
Mercoledì 24 aprile 2013 – 18,00-22,30
Serata di chiusura del corso
Struttura ANAPACA e organizzazione volontari Elda Priotti
Il volontario in hospice Lauretta Borsero
Il volontario a domicilio Anna Maria Rambaudi
Accompagnamento del volontario:aspettative e motivazioni Alioscia Boschiroli
Buffet dell’arrivederci
La musica dell’anima Cristiana Vivalda
Dibattito conclusivo
Mercoledì 8 maggio 2013 – 20,30-22,30
Aspetti pratici di cura e assistenza
Silvia Gouchon + infermieri ASL
Mercoledì 15 maggio 2013 – 20,30-22,30
La comunicazione efficace
Cristiana Voglino, Maria Varano
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *