24 Novembre 2016
Emergenza meteo nel pinerolese: venerdì ancora precipitazioni. Preallarme evacuazione a Macello

Non accenna a diminuire la pioggia che per tutta la giornata di oggi ha flagellato il Piemonte occidentale. ARPA Piemonte ha registrato nelle ultime 24 ore 162 millimetri di pioggia e prospetta maltempo fino alla mattinata di sabato che dovrebbe essere «ancora caratterizzata da un cielo prevalentemente nuvoloso» con deboli nevicate sulle Alpi al di sopra dei 1600 m.
Nel pinerolese e nelle Valli Chisone e Germansca la piena dei corsi d’acqua, le precipitazioni e lacune conseguenti frane hanno indotto i sindaci a ordinare la chiusura alcune strade, ponti e a sospendere le lezioni scolastiche.
A Pinerolo è stato chiuso il sottopasso sulla circonvallazione di Pinerolo al termine di Corso Torino.
Più grave la situazione in Val Chisone: chiusi i ponti Palestro e Malan, nonchè diversi ponti minori (Pinasca). Alcune frazioni risultano difficilmente raggiungibili. Evacuate alcune abitazioni a Perrero.
Anche in Val Pellice si rilevano criticità da Torre Pellice a Bricherasio. Così pure in pianura
Il sindaco di Macello hanno comunicato che «a seguito della segnalazione di criticità del torrente Chisone e del perdurare della perturbazione, a scopo assolutamente precauzionale, la popolazione che abita nelle aree di possibili esondazioni deve prepararsi per una possibile evacuazione delle abitazioni».
A causa delle piena del Po è stata chiusa la strada regionale Saluzzo-Pinerolo. Il Comune di Villafranca Piemonte, primo comune torinese dell’asta del Po, ha comunicato che, in via precauzionale, verrà chiuso il ponte sul fiume Pellice tra Villafranca Piemonte e Vigone.
La cronaca della giornata
Non erano esagerate le previsioni diffuse ieri da Arpa Piemonte. Le abbondanti piogge della notte (che stanno proseguendo) hanno innalzato i livello dei corsi d’acqua. Alcuni sono già esondati interrompendo la viabilità. Si registrano inoltre black out e infiltrazioni d’acqua in alcune scuole ed edifici pubblici (Centro studi di Pinerolo e Ospedale Agnelli).
Chiusa la strada tra Cercenasco e Virle.
Tra Baudensca e Pinerolo campi allagati e acqua nelle strade.
Interrotta la strada per Garzigliana.
Tra Buriasco e Vigone strada allagata. I fossi tracimano.
Tra Cumiana e Piossasco e sulla strada vecchia di Cumiana l’acqua ha invaso la strada e il passaggio per le auto risulta difficoltoso.
A Volvera chiusa la strada che dal ponte del Chisola va verso None.
Chiuso il sottopasso sulla circonvallazione di Pinerolo al termine di Corso Torino.
Val Chisone
– I sindaci della valle si sono accordati per la chiusura delle scuola anche per la giornata di domani 25/11.
Villar Perosa
– Tutto il personale del Comune di villar Perosa e i volontari AIB sono sul territorio a monitorare la situazione. In particolare i rii che scendono nelle “cumbe” (valloncelli) e che sono gonfi di acqua, foglie e rami.
– Vi sono alcune criticità circoscritte da segnalare:
1) la strada tra Frieri e il bivio per Pra Martino è stata chiusa in via precauzionale per una frana in zona;
2) in viale Italia vi è un allagamento che dovrebbe essere sotto controllo grazie a mezzi di movimento terra che operano a monte in territorio di Inverso Pinasca;
3) l’innesto della tubazione della “cumba” in zona Unes – U2 è parzialmente ostruito. Si sta provvedendo in merito.
– Il Chisone è in crescita. Grazie ai lavori di 15 anni fa il letto del fiume a Villar è molto ampio come anche il ponte della circonvallazione che ha arcate ampie e alte. L’acqua però è molta e veloce. Si sente il rombo continuo dei sassi che vengono sospinti dalla corrente che è molto vigorosa.
Porte
È stato chiuso ponte Palestro dai cantonieri della città Metropolitana di Torino per rischio esondazione.
«Come amministrazione – riferisce il sindaco Laura Zoggia – abbiamo già provveduto a posizionare sul luogo dei blocchi di cemento perchè se il Chisone esonda sul ponte allaga la strada e rischia di allagare il paese. Per evitare questo fenomeno già capitato nelle scorse alluvioni, è sufficiente creare una barriera, e far rientrare il Chisone nel suo letto». Per ora non ci sono né frane né smottamenti in collina.
«Speriamo in un miglioramento delle condizioni meteo – prosegue Zoggia -. Abbiamo chiuso le scuole oggi e confermiamo la chiusura anche per domani.
Pinasca
Il sindaco di Pinasca, Rostagno Rostagno, ha ordinato la chiusura dei seguenti ponti: -località Servaggio (Torrente Chisone) – strada della Gataudia (Torrente Chisone) – Borgata Rio Agrevo- Borgata Prageria – località Breirė tra la Chialme e Brandoneugna (Rio Agrevo) – località Bressi (Rio Albona) – via XXVIII Aprile (Rio Albona) – via Genebrea (Rio Albona). Chiusa inoltre la strada che collega la S.R. 23 alle borgate Lageard, Briera e Grange completamente allagata e non transitabile (sono stati avvisati tutti i residenti). Chiuso il ponte di Annibale a Dubbione.
Gli AIB sono intervenuti per liberare la strada a monte dell’abitato Belvedere dove si è verificata una frana.
Sono chiuse al transito via Pascal, via Vittorio Emanuele, la strada per Borgata blanc, Strada per borgata Roccafortuna. Sconsigliato, salvo casi di necessità, muoversi verso Gran Dubbione
Le scuole di LusernaSan Giovanni e di Torre Pellice resteranno chiuse anche domani 25/11.
Torre Pellice
Il sindaco ha ordinato la chiusura di via Boschetto dove il torrente Angrogna “ha raggiunto livelli idrometrici tali da far presumere una sua possibile esondazione”.
Bricherasio
L’A.I.B di Bricherasio ha comunicato la situazione sul territorio relativa ai disagi causati dal maltempo (ore 17:30).
La situazione è la seguente:
- Sul ponte di collegamento Bricherasio – Bibiana sono giunti i tecnici della Città Metropolitana di Torino per il sopralluogo. Per adesso nessun problema e resta aperto.
- Strada Comba chiusa causa frana, sul posto i tecnici comunali per i rilievi;
- Strada Basse chiusa; è in corso lo sgombero della frana che ha invaso la strada;
- La Protezione Civile sta monitorando costantemente il Torrente Pellice, per alto rischio di esondazione (il livello dell’acqua sta aumentando).
- Strada Rivà resta comunque ancora chiusa da Strada Brandin a Strada Torretti
- Strada Cesani Marciottina chiusa causa frana
- Chiusa Stradale Cappella Merli, esondato il Chiamogna, si sta monitorando la situazione.
- Frazione Camborgetti Ballada, esondato il Chiamogna
- Molte strade sono allegate, si comunica di procedere con molta prudenza
- Il COC sta raccogliendo tutte le richieste d’intervento e gestendo la situazione.
- La Protezione Civile si sta organizzando per operare stasera e tutta la notte.
Pinerolo
Il sindaco Salvai con un’ordinanza ha deciso, per domani e per sabato, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio della città.
Già da ieri è stata disposta l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale). «Sono in corso – si legge sul sito del Comune – sopralluoghi e monitoraggi della situazione, che continueranno per tutta la durata dell’allerta meteorologica. Al momento si segnalano alcune criticità sul territorio del nostro comune e problematiche relative soprattutto alla viabilità sulle strade. Si consiglia la massima prudenza negli spostamenti».
All’Istituto Buniva la pioggia è entrata attraverso alcuni vetri rotti nell’aera del Liceo Artistico ma non sono stati rilevati problemi strutturali nell’edificio.
Cumiana
Interrotta la strada della Colletta tra Cumiana e Giaveno a causa di una frana in frazione Camussi. Chiuso anche il ponte sul Chisola di piazza Daghero e il ponte di strada Enta sul Moretta. Interrotti inoltre alcuni tratti di strada Marsaglia.
Foto di Berardo, Bertalotto, Bonifazio, Charles, Foschiano, Gandolfo, Maglione, Rostagno
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *