La quarta edizione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, l’11 luglio prossimo, «sarà la festa dell’Italia delle tradizioni, dell’Italia della cultura, dell’Italia del volontariato – fa sapere il presidente dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), Antonino La Spina -: è un’occasione per dare concretezza al senso di rinascita che anima i cuori di tutti noi. La Giornata sarà anche il festoso preludio alla finale degli Europei che vedrà in campo la nazionale italiana».

Antonino La Spina, presidente nazionale UNPLI
E anche il Piemonte farà la sua parte: sono già trenta le associazioni sul territorio che hanno organizzato un avvenimento nella giornata simbolo dell’orgoglio Pro Loco. «Sono ancora poche – ammette Danila D’Alessandro, incaricata per la promozione dall’Unpli Piemonte – ma sono già aumentate e molte altre hanno mostrato interesse. Credo che nei prossimi anni, le Pro Loco piemontesi si distingueranno per partecipazione. Forse è un po’ il nostro stile piemontese attento e prudente a non favorire una partecipazione immediata. Ma poi ci rifacciamo».
In tutto Italia, si stima che saranno circa 15mila i volontari che forniranno un contributo attivo agli oltre settecento eventi che si svolgeranno in tutta la Penisola. In programma iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, della cultura eno-gastronomica, la riscoperta delle tradizioni e l’esaltazione dell’identità locale e l’animazione dei borghi. Nel portale Unpli.info l’elenco di tutti le iniziative.
L’elenco completo degli eventi, diviso anche per regione, è disponibile sul portale Unpli.info.