Maria Bono nuova responsabile di Coldiretti Donne Impresa. Vice-responsabile Cristina Danna di Perosa Argentina
Lo scorso 27 marzo, Maria Bono è stata nominata nuova responsabile di Coldiretti Donne Impresa di Torino. È stata eletta dal Coordinamento espresso dal Forum delle agricoltrici torinesi, riunito alla presenza del presidente della Coldiretti Torinese, Fabrizio Galliati e del direttore della Federazione, Michele Mellano. Maria Bono di 53 anni, possiede insieme al marito un’impresa ad indirizzo cerealitico che produce anche menta ed erbe officinali presso Pancalieri. Sostituisce la responsabile uscente Daniela Bruno di Pinasca la quale ha guidato dal 2008 questo importante settore della Coldiretti. In questi mesi proprio in occasione del rinnovo del Coordinamento Donne sono stati organizzati numerosi incontri zonali distribuiti in tutta la Zona Metropolitana di Torino che hanno visto partecipare circa 250 agricoltrici assieme a Daniela Bruno, Stefania Fumagalli, responsabile e organizzatrice per lo Sviluppo Locale della Coldiretti e della Coordinatrice del Movimento Elisa D’Amore. In questi anni questo organo ha portato avanti politiche volte alla formazione sull’agricoltura sociale partendo dai bisogni del territorio e sulla vendita diretta rendendo possibile, anche grazie a operazioni di mutuo aiuto, a molte donne di sviluppare le proprie attività agricole.
«Da tempo e maggiormente negli ultimi anni – afferma Maria Bono -, le donne in agricoltura hanno progressivamente assunto posizioni di primo piano e di responsabilità. Come coadiuvanti e imprenditrici rivestono ruoli importanti nel settore primario. In particolare, nell’ambito dell’agricoltura multifunzionale, giocano spesso un ruolo da protagoniste. Quello che Coldiretti ci chiede – e che io vorrei per tutte noi – è promuovere e valorizzare le imprese agricole al femminile». La nuova responsabile di Donne Impresa Coldiretti Torino, chiude così: «Sono orgogliosa della carica che assumo oggi a servizio delle agricoltrici torinesi. Ritengo un onore poter rappresentare le donne agricoltrici di tutta la provincia di Torino». Infine sono state nominate le Vice responsabili: Cristina Danna di Perosa Argentina e Paola Chicco di Carmagnola assieme a tutta la squadra che aiuterà la Bono nel suo lavoro.
Al via il concorso Oscar Green 2018
L’Italia, con 55.121 imprese agricole condotte da under 35, è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura. Forte di questo dato Coldiretti propone anche quest’anno il concorso “Oscar Green” che intende valorizzare le giovani realtà imprenditoriali italiane del settore agricolo e alimentare che sono state capaci di emergere tra le altre grazie a un modello di impresa innovativo e sostenibile. In poche parole un incentivo per l’innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne.
«Il premio punta i riflettori sulla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti locali – spiega Bruno Mecca Cici, delegato provinciale