30 Giugno 2016
Acea pinerolese energia e industriale: approvato il bilancio 2015

30 giugno 2016
I soci di Acea Pinerolese Energia, hanno approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2015 nel corso dell’Assemblea che si è svolta mercoledì 29 giugno. «Un utile netto di 1.330.984 € e risultati in continua crescita e miglioramento ogni anno, ottenuti grazie all’allargamento dei clienti sul territorio nazionale». A comunicarlo è la stessa Acea.
«Circa il 60% delle utenze sono infatti ubicate fuori del territorio pinerolese, dove storicamente l’azienda è leader di mercato. Vista l’ottima e costante redditività dell’azienda, l’assemblea dei soci ha inoltre stabilito di reinvestire buona parte degli utili nella società, deliberando un dividendo di circa 41% degli utili distribuibili, pari a 523.250 euro».
«I soci hanno deciso di accantonare ad altre riserve l’importo di 741.184 € oltre alla riserva legale, aumentando così la capitalizzazione della società».
«Acea Pinerolese Energia – afferma Francesco Carcioffo Amministratore Unico della società – ha raggiunto quest’anno un risultato record, ottenuto grazie alla competitività delle offerte di Acea Pinerolese Energia per i clienti e un servizio di assistenza commerciale che predilige la trasparenza di un rapporto diretto rispetto ai call center automatizzati. Risparmio e servizio sono le chiavi per interpretare il successo di una società nella quale i soci decidono di investire sul futuro con la consapevolezza di valorizzare ogni anno la propria presenza».
Il 29 giugno si è riunita anche l’assemblea dei soci di Acea Industriale che ha approvato all’unanimità il bilancio 2015.
L’azienda ha chiuso l’esercizio con un utile netto di 1.302.115 €, grazie ai crescenti ricavi provenienti dalla produzione di energia rinnovabile ottenuta dal trattamento dei rifiuti organici differenziati del torinese e del Piemonte. «Per questo risultato – spiegano da ACEA – hanno anche contribuito l’efficienza gestionale e la costante attenzione ai costi di tutte le aree di servizio di Acea (Servizio idrico integrato, gestione reti gas, igiene ambientale, ecc) che contraddistinguono la multi-utility pinerolese nel panorama nazionale come società pubblica che produce ricchezza per i comuni soci e soluzioni innovative e significative sul piano ambientale».
L’assemblea degli azionisti ha deliberato un dividendo di circa 88% degli utili distribuibili, pari a 1.086.809 euro.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *