21 Dicembre 2020
Accademia Organistica Pinerolese. Il 22 dicembre concerto in streaming di Walter Gatti

Martedì 22 dicembre alle 21, nell’ambito della rassegna Organorum Concentus 2020, il Maestro Walter Gatti presenta il concerto straordinario a cura dell’Accademia Organistica Pinerolese in diretta streaming su YouTube:
Programma:
Organo di Alessandro Collino (1864) Basilica di San Maurizio – Pinerolo
Claude-Bénigne Balbastre (1724 – 1799): “Votre bonté, Grand Dieu”
Organo di Giuseppe e Alessandro Collino (1848) Santuario Beata Vergine delle Grazie Pinerolo
Domenico Zipoli (1688 -1726): All’elevazione in do maggiore
Johann Pachelbel (1653 – 1706): Toccata in fa maggiore; Fuga II quinti toni sul Magnificat
Organo di Giacomo Filippo Landesio (attribuzione) metà del XVIII secolo Chiesa Parrocchiale di San Verano – Pinerolo (Abbadia Alpina)
Baldassare Galuppi (1706 – 1785): Sonata in re minore Andante – Allegro – Siciliana – Presto
Bernardo Pasquini (1637 – 1710): Introduzione e pastorale
Organo attribuibile alla famiglia organara Vegezzi Bossi (anni 30 del 1900) Chiesa parrocchiale della Natività di Maria Osasco
Filippo Capocci (1840 – 1911): Offertoire sur le Noël “Adeste Fideles”
Organo di Giacomo Filippo Landesio (1750) Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista Luserna San Giovanni
Giovanni Battista Pergolesi (1710 – 1736): Sonata in fa maggiore
Johann Kaspar Kerll (1627 – 1693): Ciaccona
Organo di Anonimo (ipotesi attribuzione a J.A. Potier) seconda metà del XVIII sec. (1771-1773?) Chiesa conventuale della Visitazione di Maria Pinerolo
Parthenia (1612)
Orlando Gibbons (1583 – 1625): The Lord of Salisbury. His Pavin; Intavolatura di Oliwa (Polonia, 1619)
Hans Leo Hassler (1564 – 1612): Canzona; The Fitzwilliam Virginal Book (c. 1612)
Giles Farnaby (1563– 1640): Tell Mee, Daphne
Organo della bottega organaria Dell’Orto – Lanzini, Arona (2011) Chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Fatima Pinerolo
Dietrich Buxtehude (1637 -1707): Preludio al corale “Nun lob, meine Seele den Herren” BuxWV 212
Franz Tunder (1614 – 1667): Preludio in sol minore
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *