Skip to Main Content

In Provincia  

A Vinovo tornano i “Fili magici”

A Vinovo tornano i “Fili magici”

19 maggio 2014

L’Associazione Culturale “Il quadrifoglio” di Pino Torinese e la Pro Loco di Vinovo ripropongono la 4° edizione della mostra di ricamo e merletto “Fili Magici”.

Quella che prenderà il via venerdì 23 maggio è un’edizione ancor più ricca e varia delle precedenti: 64 espositori (55 italiani e 9 francesi) con una cinquantina di capolavori frutto dell’abilità, della fantasia, della passione e della padronanza tecnica degli artisti presenti. E poi libri, kit, schemi, tessuti, filati e numerosi atelier.

L’alta gioielleria, la pittura su porcellana, la decorazione delle uova stile Fabergé, la lavorazione della ceramica raku e del feltro affiancheranno le arti d’ago.

Per la prima volta in Italia, verranno esposte le “Bannières brodées pour Gigny, Baume, Cluny”: l’epopea cluniacense ed il ruolo dell’abbazia di Cluny nel medioevo, raccontati a punto croce. Un progetto, nato in Francia nel 2009 per i 1100 anni dalla fondazione dell’Abbazia di Cluny. Più di 400 ricamatrici e sarte volontarie di Francia, Svizzera e Germania sono state coinvolte per creare immagini ispirate ai monumenti e alla vita dell’abbazia nel medioevo. Molti dei quadrati ricamati a punto croce rappresentano siti cluniacensi italiani. Il percorso delle ricamatrici è raccontato in un libro che propone schemi da ricamare.

In occasione dell’evento sarà possibile incontrare Valentina Sardu, creatrice degli schemi della linea Ajisaipress e curatrice dei volumi dedicati al ricamo rinascimentale e della riedizione dell’Enciclopedia dei Lavori Femminili di Therese de Dillmont.

La kermesse si svolgerà con i seguenti orari: venerdì 23 maggio dalle 14:30 alle 19:30; sabato 24 e domenica 25 maggio dalle 9:30 alle 19 al Castello della Rovere, alla Sala don Gerardo e nell’ala comunale di Vinovo.

Ulteriori informazioni al sito www.amoilricamo.it

 fili doro

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *