Skip to Main Content

Spettacoli  

A Usseaux con "AlTre Note" tutta un'altra musica

A Usseaux con

Alla bellezza dei paesaggi sabato 13 e domenica 14 luglio le cinque borgate di Usseaux aggiungeranno un contorno musicale di tutto rispetto.

La quarta edizione della rassegna “AltRe Note – Maratona musicale in alta quota” (nata nel 2016) – ideata e diretta da Aldo Palin e Gilberto Maina e organizzata dalla Pro Loco 5 Borgate di Usseaux – prevede cinque concerti nei teatri naturali del capoluogo, di Fraisse, di Balboutet, di Pourrieres e del Laux.

Una Maratona in cui alla domenica il pubblico, come in passato, potrà spostarsi lungo i sentieri del Comune per raggiungere i vari concerti godendo nel frattempo del panorama di uno dei “borghi più belli d’Italia” (titolo di cui Usseaux può giustamente fregiarsi).

Il Quartetto Echos

L’antipasto di AlTre Note sarà servito il 13 luglio alle 21 nella chiesa di Usseaux con il Quartetto Echos e il suo concerto di musica classica, mentre domenica 14 luglio si svilupperà il resto della rassegna. Alle 10 la piazzetta di Fraisse ospiterà il teatro canzone di Beppe Giampà con “La storia delle storie – il mito granata che attraversa il ‘900“.

Beppe Giampà

A mezzogiorno il testimone sarà raccolto da Balboutet dove, sulla piazza della Chiesa, con lo Standard Jazz proposto dalla FFM Big Band – orchestra di Fossano (diretta dal Maestro Gianni Virone). Alle 15 toccherà alla chiesa di Pourrieres accogliere la canzone d’autore di Alessio Lega (vincitore della Targa Tenco 2019 nella sezione “interpreti di canzoni non proprie”) con “Nella corte dell’Arbat – Le canzoni di Bulat Okudzava”.

A chiudere in gloria la manifestazione sarà “The Deep Blues Band” sulla piazza centrale del Laux alle 17 con un concerto Rhytm & Blues.

In caso di maltempo i vari appuntamenti, anziché all’aperto, si svolgeranno in un’apposita tensostruttura in località Laux.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *