17 Maggio 2021
A Sestriere un’estate a tutto gas!

Motori e turismo formano un connubio su cui da tempo punta Sestriere. E non fa eccezione l’estate 2021.
Dal 25 al 27 giugno è in programma “In Moto Oltre Nuvole“, un motogiro sulle montagne olimpiche organizzato dalla Over2000riders.it portando per tre giorni sulle carrozzabili alpineed ex militari appassionati da Italia e dall’estero.
Dal 9 all’11 luglio protagoniste saranno le quattro ruote con la 39ª edizione della Cesana-Sestriere “Trofeo Avvocato Giovanni Agnelli”, gara internazionale di velocità in salita per auto storiche organizzata dall’Automobile Club di Torino. Una manifestazione la cui prima edizione risale al 1961 quando servì a celebrare il Centenario dell’Unità d’Italia. Negli ultimi anni, l’evento si è arricchito con la “Cesana-Sestriere Experience” che vede protagoniste vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo tra le quali ogni anno vengono elette le “reginette” dopo una passerella che precede le prove della Cesana-Sestriere.
Il 25 luglio Sestriere ospita come tappa una nuova edizione de “I Motori Rombanti del Pinerolese”, raduno di auto storiche-sportive con i partecipanti che saliranno al Colle da Pinerolo ed esporranno le vetture in Piazzale Kandahar a partire dalle ore 11.30 sino al primo pomeriggio.
Da non perdere l’8 agosto il 6° Raduno Auto e Moto d’Epoca a cura della Pro Loco Sestriere che accoglie proprietari di mezzi unici di ogni genere capaci per la gioia di grandi e piccini. I partecipanti sfileranno per le vie del Colle e delle frazioni di Sestriere esponendo i mezzi in Via Louset.
Dal 9 al 15 agosto debutta “Classic Taste Sestriere Historical Car Week”, una settimana dedicata alla passione ed ai collezionisti di accessori per l’auto in tutte le sue espressioni con una grande esposizione/mercato.
Gran finale nel week end del 4-5 settembre. Da una parte il programma prevede la penultima tappa del Campionato Mondiale ed Europeo di Supermoto, Gran Premio di Sestriere, protagonisti i piloti del Mondiale S1GP che si sfideranno su tre manche (una il sabato e due la domenica), mentre i piloti dell’Europeo disputeranno due frazioni la domenica. Sempre domenica 5 settembre, arriveranno al Colle i motociclisti delle super enduro che parteciperanno all’edizione 2021 della HAT Sanremo-Sestriere. Spazio anche alle quattro ruote con la Rievocazione Storica della Cesana-Sestriere con la carovana di vetture che, domenica 5 settembre, attraverserà il Colle e le sue Frazioni ripercorrendo lo storico tracciato della celebre cronoscalata in salita lungo la strada che collega i due comuni olimpici.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *