28 Settembre 2023
A Sestriere dal PNRR Sport e Inclusione Sociale quattro milioni di euro
Sestriere ha ottenuto dal PNRR “Sport e Inclusione Sociale” un contributo di quattro milioni di euro (su un totale di 4 milioni 744.072,93); i primi lavori collegati sono già partiti.
Il Comune di Sestriere ha richiesto e ottenuto un finanziamento dal PNRR M5C2, Misura 3 Investimento 3.1 “Sport e Inclusione Sociale” Cluster 3.
Il piano presentato dall’Amministrazione Comunale prevede
- un intervento di “Rigenerazione e Infrastrutturazione del complesso polisportivo Sestriere Sport Center” per un costo totale dell’intervento (da Quadro Economico) pari a 4 milioni e 744.072,93 euro con un contributo a valere sul PNRR pari a 4 milioni di euro. Quota erogata dall’Unione Europea direttamente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport che, grazie all’appoggio della FISIP – Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici, segnerà un importante rinnovamento e potenziamento delle strutture a disposizione degli sportivi che praticano e si allenano in tante discipline sportive, sia olimpiche che paralimpiche.
Un polo multidisciplinare
Il piano ruota attorno al Palazzetto dello Sport di Sestriere, dove sorgono già due campi da calcio e la nuova pista di atletica. Un polo divenuto nel tempo centro nevralgico dell’offerta sportiva e turistica, soprattutto in estate ma anche durante la stagione invernale. Nel polo dell’impiantistica sportiva presente nell’area del Lago Losetta il palazzetto è il punto di avviamento di tante attività sportive. L’obiettivo e di riportare Sestriere ai massimi livelli di eccellenza per quanto concerne la preparazione atletica in alta quota puntando ad allungare la stagione turistica con importanti ricadute s ull’economia locale.
Che cosa prevede il progetto
Intervento suddiviso in 7 lotti funzionali
- Il Lotto n.1 prevede la riqualificazione energetica dell’involucro del complesso immobiliare di proprietà comunale denominato “Palazzetto dello Sport” – con i lavori già assegnati ed iniziati nel mese di agosto 2023 per volontà dell’amministrazione proponente con il fine di abbattere drasticamente i consumi energetici al fine di garantire la sua sostenibilità economica ed ambientale.
- Il Lotto n.2 con lavori già iniziati nel mese di luglio 2023, prevede la riqualificazione interna aree squash, fitness e wellness del Palazzetto dello Sport. Un progetto mirato al rinnovo degli spazi interni per migliorare l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti, per garantire livelli ottimali di fruibilità, accessibilità e utilizzo degli spazi e delle attrezzature sportive. L’obiettivo è quello di riqualificare e ristrutturare gli spa zi ad uso per tutte le categorie di utenti iscritti e, stagionalmente, per gli atleti professionisti disabili e normodotati. Al tempo stesso vengono incrementati gli spazi a disposizione attraverso un soppalco che ricopre l’area sottostante di un campo da squash.
- Nella primavera del 2024 è previsto l’avvio dei lavori del Lotto n.3 che prevede nuovi spogliatoi e deposito per campo di atletica leggera. Nello specifico un fabbricato di circa 135 mq, in struttura e rivestimento ligneo dedicato all’area della pista di atletica.
- Sempre nella primavera 2024 verrà avviato il Lotto n.4 con la riqualificazione dell’area Lago Losetta e la sistemazione di via Azzurri d’Italia tra Hotel Lago Losetta e campo da calcio in erba naturale. Qui verrà realizzata una pista di ski roll, una dedicata al pump track, ed un percorso disabili attorno al lago. Previste anche opere di nuova asfaltatura e di realizzazione di parcheggi in linea a pettine con adeguamento dell’area denominata “Parco Montano” AO9.2 con realizzazione di percorsi pedonali per disabili, aree adibite a pic-nic, 2 campi da bocce, arena per il campo da Beach Volley oltre alla già citate piste da ski roll e pump track.
- Il Lotto n.5A, anch’esso calendarizzato nella primavera 2024, riguarda la creazione di nuovi spogliatoi con docce per campo da calcio in erba naturale tramite un fabbricato di circa 135 mq. Anche in questo caso è stata progettata una struttura e rivestimento ligneo.
- Parallelamente, nello stesso periodo, prenderanno il via i lavori del Lotto n.5B relativi al rinnovamento dell’ Area Camper a servizio del Sestriere Sport Center. La struttura sarà dotata di un sistema totalmente automatizzato con gli utenti avranno la possibilità di accedere e usufruire dell’area in autonomia. In totale saranno 40 le piazzole camper (7,0×4,0 m.). Interventi che prevedono inoltre la sistemazione delle aree circostanti mediante creazione di aree di sosta attrezzate, spazi di svago e zone di loisir, collegandosi con i percorsi pedonali presenti nell’area (verso l’area sportiva a ovest e a nord verso il percorso pedonale “Gelindo Bordin”. In progetto figura anche la realizzazione di un piccolo edificio multiservizi posto all’ingresso dell’area.
- A chiusura degli interventi il Lotto n.7 dedicato alla fornitura di attrezzature sportive, tra cui attrezzature sportive per volley, basket, calcio, tennis, judo, ritmica, pesistica. Previste anche 10 pedane da scherma complete di sistema elettronico e altre 6 pedane da scherma paralimpica.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *