Skip to Main Content

Giovani  

A San Germano Chisone l'evento che conclude il progetto FromEUtoYOU

A San Germano Chisone l'evento che conclude il progetto FromEUtoYOU

Il Progetto Erasmus+ “FromEUtoYOU” si conclude con un evento chiave il 30 ottobre 2023 alla Brassseria Alpina di San Germano Chisone.

 

Lavorare per il futuro e pensare oggi al domani. Il progetto FromEUtoYOU arriva alla sua tappa conclusiva il 30 ottobre presso la Brasseria Alpina di San Germano Chisone alle ore 15.

 

Creare nuove opportunità di lavoro

Il progetto, promosso dal GAL Escartons Valli Valdesi e da partner europei, fa parte del programma Erasmus+ ed è nato con l’obiettivo di promuovere la professionalizzazione delle giovani generazioni, fornendo un percorso di formazione teorico-pratico sulle opportunità che l’Unione Europea offre a livello locale e rurale. Creare nuove e concrete opportunità di lavoro, dunque, per contribuire così a contrastare lo spopolamento dei territori rurali e sviluppare competenze essenziali per una residenzialità generativa.

 

Un viaggio studio in Catalogna

Durante il progetto, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare realtà concrete sia nell’area GAL che in occasione di un viaggio studio presso il GAL Alt Urgell Cerdanya, interagendo con i loro coetanei catalani.

 

Il commento della presidente del GAL EVV

Patrizia Giachero, Presidente del GAL Escartons e Valli Valdesi, ha sottolineato l’importanza di questo percorso: «I giovani e l’Europa rappresentano un binomio fondamentale per il futuro del nostro territorio. Il progetto “FromEUtoYOU” ha aperto nuove prospettive per le giovani generazioni, fornendo loro gli strumenti necessari per comprendere e sfruttare le opportunità offerte dall’Unione Europea. In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità sono sfide cruciali, è essenziale che i giovani si impegnino attivamente nella costruzione del nostro futuro. Questo evento rappresenta un importante passo avanti nel rafforzare il legame tra i giovani e il nostro territorio, e siamo entusiasti di vedere come i partecipanti abbiano contribuito a sviluppare soluzioni innovative per le sfide che affrontiamo».

 

 

Presentazione del lavoro svolto

Durante l’evento del 30 ottobre, i partecipanti italiani al progetto presenteranno il lavoro svolto nei mesi scorsi, mettendo in luce le iniziative e le ricerche che sono state realizzate. In particolare, verrà presentata una preziosa ricerca che ha portato alla creazione di un piano di sviluppo locale volto a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Questa ricerca ha preso in considerazione il contesto dei comuni nell’area GAL, le prospettive degli stakeholders locali e le necessità legate a questa importante tematica. Un’occasione per discutere il futuro delle valli locali e il ruolo chiave che il GAL può svolgere nell’affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e allo sviluppo sostenibile.

A conclusione dell’evento sarà offerta una degustazione di birre della Brasseria Alpina.

 

Come iscriversi

Per confermare la propria partecipazione: https://bit.ly/3S1KnKb

 

Info

Per ulteriori informazioni, contattare

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *