Skip to Main Content

Fatti e opinioni  

A Pragelato quasi 800mila euro dal PNRR infrastrutture sociali

A Pragelato quasi 800mila euro dal PNRR infrastrutture sociali

Il sindaco di Pragelato, Giorgio Merlo, spiega che grazie al PNRR sarà realizzata una nuova piastra per l’elisoccorso per un importo di 98.180 euro; finanziato con 677.884 euro anche il progetto “Re-esistere in alta quota”.

Giorgio Merlo, sindaco di Pragelato, ha commentato con favore le ultime notizie riguardanti il suo comune e il Bando PNRR infrastrutture sociali. «Che è stato finanziato grazie all’ottimo lavoro svolto dai funzionari dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. In particolare da Serena Mosele e Federico Rol. Il progetto mira a potenziare le attività e i servizi sanitari per garantire un modello organizzativo e gestionale attraverso interventi integrati e coordinati a favore delle persone vulnerabili singole e delle famiglie per permettere e garantire la domiciliarità il più a lungo possibile». Con l’obiettivo «di promuovere soluzioni a problemi legati al disagio e alla fragilità sociale mediante la creazione e l’implementazione di servizi e infrastrutture sociali, favorendo l’aumento del numero dei destinatari e la qualità dell’offerta, in linea con gli obiettivi del PNRR. La proposta progettuale, quindi, è quella di implementare e integrare il servizio con relative e conseguenti infrastrutture, di assistenza domiciliare per gli anziani e di infermieri di comunità».

 

«L’avviso pubblico dell’Agenzia per le Coesione Territoriale – spiega Merlo – era rivolto ai Comuni delle Aree interne che potevano presentare fino a tre interventi per un massimo di un milione di euro (per i Comuni e le Unioni da 3 mila abitanti a 10 mila abitanti). Abbiamo partecipato al bando come Unione Montana presentando il progetto “realizzazione nuova piastra Elisoccorso presso la località di Traverses a Pragelato” per un costo di 98.180 euro. I lavori sono da realizzare entro il 2023. E, inoltre, il progetto “re-esistere in alta quota” per 677.884 euro con servizi da eseguire entro il giugno del 2025. Progetto che era stato approvato dalla Giunta dell’Unione nel maggio del 2022».

 

Due buone notizie per il territorio

Il decreto di ammissione al finanziamento è stato fatto tramite il decreto del Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale del 9 dicembre 2022 e pubblicato lo scorso 12 dicembre. «Si tratta di due buone notizie per Pragelato e per l’Intera Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. A conferma che, per quanto riguarda i molteplici bandi in circolazione, occorre sempre essere pronti con una adeguata e pertinente progettualità funzionale ai possibili finanziamenti da attivare».

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *