26 Marzo 2024
A Pinerolo la tappa primaverile del tour IOLAVORO
Pinerolo ospita al PalaCurling il quarto evento territoriale di IOLAVORO il 27 marzo 2024 organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro.
Il più importante evento piemontese dedicato al lavoro, IOLAVORO, arriva a Pinerolo, per l’ultima tappa del tour territoriale organizzato nel primo semestre del 2024. Quest’anno la quarta edizione locale della fiera regionale del lavoro si svolge infatti mercoledì 27 marzo, dalle 10 alle 18, al Palacurling, in viale Grande Torino 2.
Che cos’è IOLAVORO
IOLAVORO è il principale evento dedicato al mondo del lavoro. A promuoverlo è
- Regione Piemonte, Assessorato all’Istruzione e merito, lavoro, formazione professionale e diritto allo studio universitario
Realizzata grazie al contributo
- del Fondo sociale europeo FSE+
lo organizza
- Agenzia Piemonte Lavoro
anche tramite il suo presidio territoriale,
- il Centro per l’impiego di Pinerolo
in collaborazione con
- il Comune di Pinerolo
Le iscrizioni online sono aperte su iolavoro.org; per registrarsi
- online c’è tempo fino al giorno dell’evento
- in presenza sarà possibile il giorno stesso, all’ingresso della fiera.
Con il ciclo di appuntamenti locali come quello di Pinerolo, che si aggiungono al consolidato appuntamento autunnale a Torino, IOLAVORO potenzia la propria presenza sui territori per valorizzare le peculiarità dei tessuti economici locali. L’obiettivo si conferma sempre quello di offrire uno spazio di incontro gratuito fra richiesta di lavoro da parte delle persone e ricerca di personale da parte delle aziende: candidati e recruiter potranno infatti entrare in contatto diretto negli spazi messi a disposizione dal Comune di Pinerolo.
I numeri di Pinerolo
L’edizione di Pinerolo si presenta con credenziali di tutto rilievo: saranno infatti presenti una cinquantina fra aziende, agenzie per il lavoro, istituti ed enti di formazione, che metteranno a disposizione 824 offerte di lavoro. A un giorno dall’apertura delle iscrizioni erano già oltre cento le persone che avevano confermato la propria partecipazione registrandosi online su iolavoro.org.
Spazio di orientamento per giovani
Nella cornice dell’evento dedicato alla promozione del lavoro si inserisce anche lo spazio Orientamento ai mestieri WorldSkills, un’area dedicata a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Scoprire le opportunità offerte in quest’area li aiuterà nel loro orientamento scolastico e professionale, tramite incontri con realtà dell’istruzione e della formazione professionale del territorio e laboratori didattici. Percorrendo il “tour dei mestieri” potranno anche partecipare a laboratori didattici, con focus pratici, secondo il format delle competizioni WorldSkills, che permetterà di vedere studenti all’opera, impegnati a svolgere attività legate a mestieri specifici.
Saranno inoltre presenti anche le fondazioni ITS-Istituti tecnici superiori, insieme a istituti scolastici e agenzie formative del territorio, per presentare le proprie offerte formative a giovani studenti e alle loro famiglie.
Appuntamenti da non perdere
Nella scaletta degli incontri in programma, da non mancare l’inaugurazione (ore 10:30); la presentazione del quarto Rapporto annuale sul mercato del lavoro nel Pinerolese, a cura dell’Osservatorio permanente sul Pinerolese “Ripartiamo insieme” con Camera di commercio di Torino, Agenzia Piemonte Lavoro e Centro per l’impiego di Pinerolo (10.00); l’affondo su Mercato del lavoro: competenze e profili professionali più richiesti a cura del Sistema regionale di orientamento (10.00); le presentazioni del sistema regionale ITS Academy Piemonte (11.30), del servizio regionale di certificazione delle competenze (13.30) e di Mettersi in proprio (Mip) per promuovere l’autoimprenditorialità (15.00). Affondi specifici saranno inoltre riservati al settore dell’industria alimentare, una delle peculiarità del tessuto produttivo del Pinerolese.
L’ingresso è libero; il programma completo è pubblicato su iolavoro.org
19 anni di IOLAVORO
Giunta ora al 19esimo anno e forte dell’esperienza di 25 edizioni principali, 35 locali, due extraregionali e tre in modalità virtuale, IOLAVORO è nata nel 2005 con l’obiettivo di reclutare personale per l’organizzazione dei Giochi olimpici invernali di Torino 2006. Si è poi affermata negli anni come esperienza di successo: con quasi 60 edizioni, IOLAVORO può definirsi la più grande job fair italiana.
I risultati dell’ultima edizione
Le edizioni realizzate quest’anno, a Gravellona Toce (nel Verbano Cusio Ossola), Alessandria e Alba (nel Cuneese), hanno restituito risultati lusinghieri: la partecipazione di 4.200 persone, di cui oltre 1.500 studenti, quasi 200 fra aziende, agenzie per il lavoro, istituti ed enti di formazione, per un totale di 4.600 offerte di lavoro; una quarantina le occasioni di incontri, laboratori, approfondimenti e dibattiti sul mercato del lavoro locale e sulle opportunità offerte dai territori; oltre 300 passaggi sui media piemontesi, cartacei e online.
Informazioni
Dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione sono pubblicati sul sito dedicato all’evento iolavoro.org.
Per info segreteria@iolavoro.org.
Appuntamento mercoledì 27 marzo, dalle 10 alle 18, al Palacurling di Pinerolo, in viale Grande Torino 2.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *