Skip to Main Content

Città  

A Pinerolo in arrivo Panatta, Lucchetta, Graziani e Castrogiovanni

A Pinerolo in arrivo Panatta, Lucchetta, Graziani e Castrogiovanni

Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Martin Castrogiovanni sono i protagonisti di Banca Generali Un Campione per Amico il 6 giugno 2023 in Piazza Vittorio Veneto a Pinerolo.

 

Banca Generali Un Campione per Amico, la più importante e longeva manifestazione italiana a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come

  • Adriano Panatta
  • Andrea Lucchetta
  • Ciccio Graziani
  • Martín Leandro Castrogiovanni

in collaborazione, per il dodicesimo anno consecutivo, con

  • Banca Generali

arriva per la prima volta a Pinerolo.

 

Piazza Fontana una palestra a cielo aperto

Piazza Vittorio Veneto, grazie all’aiuto e al sostegno delle autorità locali, si trasformerà per una mattinata in una palestra a cielo aperto, dove i quattro importanti testimonial insegneranno ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, non solo i segreti per diventare dei veri campioni, ma soprattutto cosa vuol dire vivere lo sport attraverso l’integrazione, il rispetto delle diversità, la determinazione e la passione nell’inseguire i propri sogni.

 

Valori per lo sport e per la vita

Sarà compito infatti di Adriano, Andrea, Francesco e Martin, Martedì 6 giugno a partire dalle ore 9:30, trasmettere ai bambini accompagnati dai loro insegnanti i valori essenziali che valgono sia nello sport sia nella vita e nelle relazioni di tutti i giorni. L’obiettivo del tour è infatti quello di avvicinare i ragazzi ad un’attività fisica regolare, indispensabile, insieme ad una corretta alimentazione, ad uno sviluppo e una crescita sana. L’evento è patrocinato da

  • CONI
  • CIP

e per la prima volta dalla

  • Presidenza del Consiglio dei Ministri, attraverso il Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili

 

Tra i protagonisti dell’edizione 2023 c’è Banca Generali, istituto guidato da

  • Gian Maria Mossa

che conferma l’attenzione verso le tematiche valoriali nei confronti delle nuove generazioni, scegliendo di affiancarsi, per il dodicesimo anno consecutivo, alla manifestazione rafforzando, in questa nuova edizione, l’impegno verso l’educazione finanziaria.

 

La soddisfazione di Filippo Di Leone

«Siamo molto felici di sbarcare a Pinerolo sostenendo come Banca ormai da dodici anni un evento che non è solo sportivo ma racchiude in sé valori fondanti di vita e di relazione – spiega Filippo Di Leone, Area Manager di Banca Generali Private – crediamo sia importante trasmettere alle nuove generazioni i valori positivi dello sport e avviarli anche ai primi passi nell’educazione finanziaria che è uno dei temi clou nella sfera del risparmio».

 

Le basi dell’educazione finanziaria

Saranno infatti trasmesse ai ragazzi, in una sorta di animazione itinerante per tutta la durata del tour le nozioni base in materia di risparmio ed educazione finanziaria. Una scelta educativa e di responsabilità sviluppata attraverso “Alla scoperta del Patrimonio” un pratico libretto pensato per i più giovani e sviluppato con un linguaggio pratico e l’utilizzo del disegno come guida alla conoscenza di concetti spesso complessi anche per gli adulti.

 

Panatta: Oltre 10mila bambini coinvolti ogni anno

«Il successo di Banca Generali Un Campione per Amico – spiega Adriano Panatta – è nei numeri: 22 anni, 12 con Banca Generali, oltre 10 mila bambini coinvolti ogni anno, toccando 10 tra le più belle e suggestive piazze della nostra penisola. Martedì 6 Giugno saremo per la prima volta a Pinerolo cercando di trasmettere ai tanti bambini che incontreremo sensazioni uniche, facendoli giocare e divertire. Lo sport è il giusto traino per trasmettere ai ragazzi i valori essenziali che coniugano la competizione sportiva a quella della vita, dove i risultati arrivano sempre per chi sa aspettare, per chi ha tenacia, per chi rispetta il lavoro proprio e degli altri”.  

 

Un legame tra sport e scuola

L’evento è diventato negli anni una delle più importanti iniziative che legano lo Sport al mondo della Scuola. Il suo successo è infatti scritto nei numeri:

  • 21 edizioni in archivio
  • più di 210 tappe già percorse
  • uno staff di oltre 50 persone che si muove di città in città,

ma soprattutto

  • circa 210 mila bambini coinvolti

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *