30 Maggio 2023
A Guardabosone (VC) si ripete il processo a Lidia Poët ideato dal Centro Studi Silvio Pellico e dal Circolo dei Lettori di Pinerolo
Lidia Poët e il suo processo infinito per ottenere giustizia. Grazie al successo internazionale della serie televisiva interpretata da Matilde De Angelis su Netflix, la figura della prima donna avvocata d’Italia è diventata uno spettacolo didattico per ricordare quanto ancora siano disattesi i diritti femminili nel campo del lavoro e delle professioni.
Il prossimo appuntamento, il 3 giugno, alle ore 16, è in Valsesia, al teatro di Guardabosone (VC), su iniziativa del sindaco Nicole Bosco.
Il giornalista Marco Civra, nel ruolo di magistrato, e l’avvocata Silvia Lorenzino, nel ruolo di Lidia, ricostruiscono con toni drammatici il processo di fronte alla Corte di Cassazione del 1884, in un duello verbale dai toni accesi, che fa emergere le discriminazioni dell’epoca e quelle attuali. Sul banco dei testimoni la scrittrice Cristina Ricci, con i documenti e le ricostruzioni storiche. A seguire, il dibattito con l’avvocata Laura Gaetini e lo scrittore Roberto Travostino e lo spettacolo musicale di Maria Olivero e Rossana Girotto.
Ideato dal Centro Studi Silvio Pellico e dal Circolo dei Lettori di Pinerolo, città nella quale Lidia visse ed esercitò la professione forense a cavallo fra Ottocento e Novecento, lo spettacolo, che ha già coinvolto oltre mille cittadini e studenti delle scuole superiori del territorio, è già stato richiesto in altre località italiane.
https://centrostudisilviopellico.it/lidia-poet-un-processo-che-non-finisce/
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *