Skip to Main Content

Pianura  

A Cavour l’equitazione a misura di bambino

A Cavour l’equitazione a misura di bambino

Fino al 31 luglio l’estate ragazzi al CIRCOLO IPPICO ANTARES

 

Dopo il periodo di chiusura dovuto al Covid19 riaprono i battenti del Circolo Ippico Antares in Frazione Zucchea a Cavour e tutte le attività ludico-sportive previste per il periodo di Estate Ragazzi che si prolungherà fino al 31 luglio.

Molti sono stati gli interventi di rinnovamento nel Circolo, sempre più “fattoria didattica”. Le attività principali sono rivolte all’equitazione in tutti i suoi aspetti, dalla monta americana a quella inglese, assistendo alle dimostrazioni di mascalcia e agli interventi del veterinario sul benessere del cavallo. Il tutto all’aria aperta, oggi requisito indispensabile per il rispetto delle distanze che gli educatori fanno osservare, senza molta fatica poiché ogni ragazzo/a ha adottato questa regola con estrema serietà e rigore.

Silvia Mellica, titolare del Circolo, illustra l’attività che si svolge dal lunedì al venerdì in questa edizione di Estate Ragazzi: «Già operativi da molti anni, il Circolo ha fatto un grande lavoro migliorativo e di ampliamento attuando le normative richieste dal decreto per il distanziamento sociale. Abbiamo predisposto per le nuove attività un tondino dove effettuiamo il volteggio e il lavoro in libertà (come nuova disciplina) con l’istruttrice Michela Daidone oltre che per il lavoro da terra e l’avvicinamento all’equitazione. Un nuovo campo dove possiamo lavorare con due sessioni distinte, per i ragazzi più piccoli e per quelli più grandi, per la monta americana (istruttore Giacomo Caruso – Jacopo Ranch)».

Prosegue Silvia Mellica nel dettaglio delle novità del Circolo: «Abbiamo inserito nuovi amici animali, molto graditi ai ragazzi, come la famiglia di maialini tailandesi, le caprette, i muli, gli asini, oltre ai veterani cavalli e pony. I ragazzi sono suddivisi in tanti gruppi, ognuno seguito da un proprio animatore. Non abbiamo avuto tempi morti nell’attendere le adesioni poiché molti ragazzi frequentavano già il Circolo soprattutto nelle precedenti edizioni di Estate Ragazzi ed i nuovi si sono accodati con il passaparola. Oltre alle attività interne, i ragazzi sono impegnati nelle escursioni lungo il Pellice e le uscite in carrozza, nonché attività di gruppo e lo svolgimento dei compiti estivi, sempre assistiti dall’animatore del relativo gruppo. L’attività inizia alle 8.30 con il briefing della giornata che vede sempre al mattino le lezioni di equitazione, di volteggio, di lavoro in libertà, vere e proprie gare di toelettatura pony. Il martedì pomeriggio non manca l’Agility Dog ed obbedienza con Federica Gaudino di Villa Gaia, addestratrice ed allevatrice cani».

Di quanti assistenti/educatori si avvale questa edizione? “Coordinati dalla regia di Marco Cappellari, attualmente operano 11 assistenti per 40 ragazzi dai 5 ai 17 anni. Con Marco abbiamo affrontato il duro periodo del Covid19, assistendo ed allenando i cavalli (modificando loro l’alimentazione per mancato lavoro) e tenendoli in forma ed in allenamento in attesa di poter ripartire con le attività. Concluderemo tutte le iniziative di questo percorso estivo con delle gare di gimkana per i più grandi e di maneggevolezza e volteggio per i più piccoli.

Le attività, comunque, proseguiranno nel periodo estivo con gli stessi istruttori, sempre presenti presso il Circolo».

Un anticipazione delle future attività del circolo: «a settembre in collaborazione con il GIA (Gruppo Italiano Attacchi) ospiteremo una tappa delle diverse gare di attacchi organizzate in Piemonte e a novembre saremo presenti alla 122a edizione di Fieracavalli a Verona nei weekend dal 5 all’8 e dal 13 al 15 novembre».

 

Amalia Pagliaro

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *