21 Aprile 2015
70 °anniversario della liberazione. Le proposte dell’ANPI e del Comune di Porte

21 aprile 2015
Mercoledì 22 aprile alle 21,00 nella Sala Consiliare verrà presentato il libro di Valter Careglio e Gian Vittorio Avondo “Sentieri di guerra in pianura. Il basso pinerolese dal settembre 1943 all’aprile 1945”. Durante la serata verranno proiettate interviste ai protagonisti della lotta partigiana. Gli autori racconteranno anche uno spaccato della lotta partigiana in Val Chisone.
Sabato 25, Festa della liberazione, ritrovo alle 9:15 degli amministratori comunali e rappresentanti delle associazioni portesi e cittadini presso il parco A. Giai. Partenza del corteo per il cimitero per rendere onore ai caduti. Alle 09.45 nel parco Angelo Giai, orazione ufficiale della Senatrice Magda Zanoni e consegna della costituzione ai 10 neomaggiorenni residenti nel Comune di Porte.
A seguire consegna degli attestati d’onore ai familiari dei partigiani defunti.
Alle ore 11 si continuerà la festa della liberazione nel parco Giai con “1915-45 30 anni di Resistenza”.
L’esibizione è caratterizzata da letture, monologhi e canzoni, tratte in buona parte dallo spettacolo “l’Altrastoria”. Si ripercorrerà un viaggio in un periodo che ha cambiato la storia del nostro paese. Il recital vedrà protagonisti i poliedrici Maura Bertin e Jean Louis Sappè.
Assistenza tecnica di Erica Malan e Marco Rovara. A seguire rinfresco presso il parco A. Giai
Alle 13 il pranzo organizzato dall’ANPI Porte presso il ristorante La Turina.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *