Skip to Main Content

Città  

8 marzo e dintorni

8 marzo e dintorni

Pinerolo. La città festeggia la donna, tra iniziative (più o meno) a tema In occasione della Festa della Donna, la città di Pinerolo organizza una serie di eventi riuniti sotto il titolo “8 marzo e dintorni”, per creare momenti di confronto, di dibattito e di informazione. Riportiamo, qui di seguito, quelle maggiormente rilevanti e attinenti la Festa. Sabato 3 e domenica 4, presso il salone dei Cavalieri (via Giolitti, 7), si terrà la mostra “Orchidee & cioccolato”: esposizione di specie rare di orchidee provenienti da tutto il mondo e ibridi commerciali; mostra di ritratti di orchidee dipinti da Luciana Zacchini; le dolci tentazioni al cioccolato di Lindt e Galup. Orari: sabato 3 dalle ore 16 alle 19; domenica 4 dalle 10 alle 18.30. Ingresso libero. A seguire, martedì 6 marzo, presso il Teatro Sociale (piazza Vittorio Veneto, 21), verrà rappresentato lo spettacolo “La camera del sangue”, una fiaba per adulti scaturita dalla penna di Angela Carter, per la regia di Giorgio Zorcù. Ingresso gratuito per gli abbonati, platea e galleria 6 euro, loggione 4 euro. Altro appuntamento mercoledì 7 marzo, presso il salone dei Cavalieri, alle ore 20:45, sul tema “L’altra metà del pallone”. Una serata rivolta agli appassionati di sport e a tutti coloro che – genitori, insegnanti, tecnici – sono interessati a confrontarsi sull’importanza delle regole e dei regolamenti nella pratica sportiva. Sarà presentato il libro “Non si fa goal solo sul campo”, un manuale per approfondire il tema “regole e regolamenti” nel calcio, scritto dall’avvocato Desirèe Gaspari. Si parlerà di calcio, ma dall’insolita prospettiva femminile. A confrontarsi saranno cinque donne che incarnano le funzioni principali che ruotano intorno al mondo del pallone: il calciatore, l’allenatore, l’arbitro, il giornalista sportivo e il procuratore. Interverranno, oltre alla Gaspari, scrittrice del manuale, anche Laura Minolfi, giornalista e allenatrice, Elisa Trecastagne, arbitro, Barbara Bonansea, calciatrice della nazionale italiana e Rita Guarino, attualmente allenatrice e psicologa dello sport che vanta anche una lunga e importante carriera nel mondo del calcio. Ingresso libero. Venerdì 9 marzo il Lions Club Pinerolo Acaja, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari (distretto nord-ovest), il Circolo Sociale 1806 e la biblioteca civica “Camillo Alliaudi” organizzano la prima edizione del convegno “Donne che scrivono nel Pinerolese”, patrocinato dalla Città di Pinerolo. Il programma della giornata prevede una prima parte (dalle ore 10:15 alle 12:15) presso l’auditorium del liceo scientifico “Marie Curie” (via dei Rochis 12, Pinerolo), “Scrittrici e alunne a scuola”: le alunne delle scuole del pinerolese presenteranno, attraverso alcune letture, le loro composizioni narrative e poetiche; parteciperà un gruppo musicale del liceo Marie Curie. La seconda parte, che si svolgerà dalle 15:15 alle 18:15 presso il Circolo Sociale 1806 (via Duomo 1, Pinerolo), ha come titolo “La scrittura delle donne: una sfida e un’avventura” e proporrà conversazioni con scrittrici, saggiste, poetesse, giornaliste, bloggers… A conclusione del convegno, cocktail presso il Salone delle Feste “Umberto Agnelli” del Circolo Sociale 1806. Infine, altri appuntamenti presso il cinema Italia (via Montegrappa, 2) dove verranno proiettati (alle ore 21) giovedì 15 e 22 marzo dei film sulla figura della donna nella società attuale. L’ingresso è di 4 euro a proiezione.

Manuel Marras
Vincenzo Parisi

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *