10 Maggio 2017
12 cortometraggi per dire no alla violenza di genere

Sabato 13 maggio, alle ore 21, presso il Teatro Sociale di Pinerolo andrà in scena la rassegna di cortometraggi #mifidodite che vede coinvolte le scuole superiori, e non solo, e i centri di formazione del territorio.
L’iniziativa, promossa dalla Diaconia Valdese, ha visto la realizzazione di 12 cortometraggi – di cui un video intergenerazionale – che rientrano nell’ambito di un progetto di prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica della violenza di genere, nonché parte integrante di XSONE 4.0, in collaborazione con le con le associazioni: AnLIb, Svolta Donna e Uomini in Cammino.
Sabato 13 maggio sul palco del Teatro Sociale a condurre la serata due studenti (Francesca ed Emanuele) che nel corso dei tre anni hanno partecipato, chi in un modo chi nell’altro, al progetto. Un momento che è il risultato di un anno di lavoro, riflessione, confronto tra studenti e professionisti che pone l’accento sui video, e quindi sul lavoro dei ragazzi. Un lavoro che ha richiesto una maggiore apertura spingendo gli studenti a confrontarsi su tutto ciò che è violenza di genere, introducendo anche spunti di intervento e soluzione.
Nato con l’intento di focalizzare l’attenzione dei ragazzi non tanto sulla singola situazione di violenza,
quanto sulle caratteristiche comportamentali comuni a tutte, #mifidodite ha voluto coinvolgere, in prima battuta, gli studenti, passando di riflesso ai genitori, insegnanti e al territorio intero. Grazie al lavoro di un team affiatato e preparato si sono create le condizioni affinché, attraverso riflessioni e azioni concrete, si giunga a trovare la modalità che funga da propulsore ad un cambiamento culturale.
Nato con l’intento di focalizzare l’attenzione dei ragazzi non tanto sulla singola situazione di violenza,
quanto sulle caratteristiche comportamentali comuni a tutte, #mifidodite ha voluto coinvolgere, in prima battuta, gli studenti, passando di riflesso ai genitori, insegnanti e al territorio intero. Grazie al lavoro di un team affiatato e preparato si sono create le condizioni affinché, attraverso riflessioni e azioni concrete, si giunga a trovare la modalità che funga da propulsore ad un cambiamento culturale.
Per maggiori informazioni www.xsone.org

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *