20 Febbraio 2012
Valpellice, il Relegation Round parte alla grande
Hockey. La formazione torrese entra prepotentemente in corsa per i playoff Dopo una prima parte di stagione deludente, che aveva visto il Valpellice chiudere addirittura all’ultimo posto in classifica, l’ultima speranza di evitare i playout è rappresentato dal Relegation Round. I giocatori sembrano averlo capito, e dopo tante sofferenze, i 1495 tifosi presenti al “Cotta Morandini” per vedere la partita contro l’Alleghe, hanno potuto assistere ad una bella prova della squadra. Addirittura 10 i goal all’attivo per Johnson e compagni, mentre le civette hanno bucato 3 volte il goalie torrese Valiquette. La prima rete è arrivata già dopo 15′, con Sirianni abile a insaccare su invito di Desmet, e alla fine del primo periodo il raddoppio di capitan Johnson con un missile dalla blu. Nel secondo periodo i padroni di casa hanno poi dilagato, facendo segnare un parziale di 5-2 e chiudendo la partita nel terzo, terminato 3-1. Il tabellino finale vede a referto un hattrick di Sirianni, due reti di Canale e Bembridge, ed una per Johnson, Dickenson e Urquhart. Per l’Alleghe da registrare le reti di Fontanive, Shutte ed Henrich. La Valpe è poi tornata al successo in trasferta, anche se questa volta soffrendo molto di più: sono serviti i supplementari per avere la meglio sul Fassa. La partita si è conclusa con il punteggio di 2-1 a favore degli ospiti, mentre i tempi regolamentari erano terminati sull’1-1. Privo di reti il primo periodo, una rete a testa negli altri due: la Valpe si era portata in vantaggio con Bembride su assist di Dickenson, e il Fassa aveva pareggiato nel terzo periodo grazie al capitano Iori. È stata una rete di Luca Frigo, dopo appena un minuto e 40 secondi di overtime a mettere fine all’incontro e rilanciare ulteriormente la Valpe in classifica. Al Cotta è poi arrivato l’Asiago, il 14 febbraio, e si pensava ad un rilancio dei campioni d’Italia. Invece, a rilanciarsi ulteriormente sono stati i bulldogs, con il punteggio finale di 4-1. Le reti sono state messe a segno da Pozzi, Sirianni, Huddy e Frigo per la Valpe e da Marchetti per l’Asiago. A questo punto, con la Valpe rilanciata in classifica, la prudenza è d’obbligo, ma quello che prima era solo un sogno, ora è un obiettivo concreto.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *