Skip to Main Content

Sport  

Uno sguardo ai campionati sportivi della zona

Uno sguardo ai campionati sportivi della zona

Pallamano, Short Track, Pattinaggio artistico e Curling Pallamano. Ossola Handball – 3S Luserna 15 – 34

Formazione 3S Luserna: Barral ; Belasri ; Benedetti E.(3); Bricco (7);Di Pasquale (6); Gaydou (6); Husanu (2); Ribotta ; Ricca (2); Pizzol (8); Zamara (P)
Torna alla vittoria (la quarta stagionale) il 3S dopo le battute di arresto contro il Cassano e il Brescia Il sabato pallamanistico ossolano proponeva la doppia sfida tra i locali e il 3S Luserna.

Praticamente mai in partita le padroni di casa, capaci di rimanere in scia delle lusernesi solo nei primi 10 minuti di gioco, quando il punteggio si attestava sul 4:4. Poi un terrificante parziale di 11-2, costruito con rapide ripartenze in contropiede e un efficace gioco di squadra sia in fase difensiva che in attacco ha chiuso i conti già alla fine del primo tempo. Al suono della prima sirena il punteggio era di 6:15 per le lusernesi. Il secondo parziale vedeva un 3S per nulla pago del risultato, sempre pronto ad affondare il colpo su un avversario incapace di reagire, come un pugile che subisce i colpi dell’avversario chiuso in un angolo.
Un piccolo tentativo di reazione da parte dell’ Ossola Handball c’è stato nella seconda metà del secondo tempo, proponendo una sterile marcatura a uomo prima sul centrale Pizzol, poi sul terzino Di Pasquale. Ciononostante il 3S non si è lasciato imbrigliare nella tela che il mister avversario ha cercato di tessere per contrastare lo strapotere delle Lusernesi ed anzi ha proseguito nella sua marcia aumentando minuto dopo minuto il divario sulle padroni di casa arrivando al vantaggio massimo di +20. Al fischio finale il risultato parla chiaro: 15 – 34
L’incessante e caloroso sostegno dei compagni della serie B maschile, ha caricato le ragazze di Luserna che dopo l’opaca prova fornita nella trasferta di Brescia ritrovano la vittoria e le motivazioni per proseguire nella giusta maniera questo campionato.
Molto positiva la prestazione di tutte le ragazze, a partire dal portiere Zamara, autrice di interventi davvero pregevoli (da segnalare un’efficace e spettacolare parata su un contropiede avversario, che ha mandato in visibilio il pubblico).
Ottima in fase realizzativa e non solo la prestazione di Bricco (7 reti), Di Pasquale (6 reti), Gaydou (6 reti) e Pizzol che con le sue 8 segnature risulta la miglior realizzatrice dell’incontro. Il 25 marzo si ritorna tra le mura amiche per la partita contro il Ferrarin Milano. Sarà l’occasione per riscattare la cocente sconfitta con un solo goal di scarto subita all’andata.

Short Track. 147 atleti in coppa Italia

Buon successo tecnico per la 3° ed ultima prova di Coppa Italia organizzata presso l’impianto olimpico ICE3POLE a Pinerolo.
L’organizzazione, a cura dei Velocisti Fiamma Torino e valida per l’assegnazione del Memorial “Ugo Martinat”, è stata premiata da una presenza quantitativa notevole. Ben 147 gli atleti che si sono affrontati durante un intenso week end di gare.
Al termine ricca premiazione organizzata dalla sorella Graziella Martinat alla presenza di autorità politiche e sportive. Il trofeo per il gruppo più numeroso è stato consegnato dall’Onorevole Ghiglia ai Velocisti Bormio.

Questi I Vincitori Delle Varie Categorie:
Panda F. Viola De Piazza (Bormiese)
Panda M.Guilherme Pace (Evolution)
Orsetti F.Melissa Tunno (Ice Team Torino)
Orsetti M. C.Gatti (Velocisti Fiamma Torino)
Leoni F. Federica Apolloni (Pinerolo- Torino 2006)
Leoni M. Enrico Salino (Ice Club Torino)
Evolution F. Samuel Niccoli (Agorà Milano)
Evolution M. Aglaia Freccero (Velocisti Fiamma Torino)
Promesse F. Nicole Martinelli (Bormiese)
Promesse M. Michele Malfatti (Pergine)
Elite F. Pietro De Lorenzi (Agorà)
Elite M. Surendra Villa (Evolution)
I Risultati Completi Sono Disponibili Sul Sito Fisg.

Pattinaggio artistico. Marta Castagno terza al trofeo delle regioni

Il 9-10-11 marzo a Feltre si è svolto il “Trofeo delle Regioni”, Campionato Italiano per le categorie Cadetti, Esordienti e Principianti A e B.
Buoni i risultati per le atlete dello Sporting Club Pinerolo ed in particolare per Marta Castagno in categoria Cadetti: seconda con lo short program, sale sul terzo gradino del podio dopo uno splendido free program.
Nella stessa categoria Anna Rossanese all’11° posto: per l’atleta una stagione tutta in salita a causa di un infortunio a inizio stagione.
10° posto infine della giovane atleta Beatrice Boretto in categoria Esordienti B alla sua prima gara FISG a livello nazionale.

Curling. Al Piemonte il torneo delle regioni

Il Centro Federale di Cembra ha ospitato la prima edizione del Trofeo delle Regioni riservato alla categoria ragazzi. L’idea di allestire un trofeo dedicato alla specialità è stata del Comitato Trentino guidato da Luigi Saltori che si è avvalso della collaborazione tecnica dell’Associazione Curling Cembra.
Le gare hanno visto il successo del Piemonte che ha vinto 4 gare su 4. La rappresentativa, costituita da giocatori di Sporting Club Pinerolo (Denise Pimpini), Pinerolo Torino 2006 (Alessandro Zoppi, Alberto Bruno) e Pinguini Pinerolo (Fabio Ribotta, Marco Onnis) è stata seguita dal tecnico Caterina Colucci.
Per il secondo posto il Comitato Veneto ha superato il Trentino per il miglior punteggio nel match stone.
Risultati:

Trentino- Piemonte : 4 – 5
Veneto – Piemonte : 4 – 10
Trentino – Veneto : 4 – 5
Piemonte – Trentino : 5 – 7
Piemonte – Veneto: 5 – 4
Veneto – Trentino: 3 – 8

Piemonte: Zoppi Alessandro, Ribotta Fabio, Onnis Marco, Pimpini Denise, Bruno Alberto;
Trentino: Zanotelli Enrico, Pedot Matteo, Concato Nicola, Gottardi Nicola, Giovanella Mattia;
Veneto Ossi Luca, Morona Giulia, Cimpello Martina, Alfonsi Edoado, Polesana Paolo. La squadra del Piemonte di Curling, vincitrice della prima edizione torneo delle regioni

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *