5 Marzo 2012
Uno sguardo ai campionati di Curling, Pallamano e Pattinaggio Artistico
Curling. Ultima tappa campionato Wheelchair
Si è svolta a Pinerolo nei giorni 3-4 marzo la quarta ed ultima tappa del Campionato Italiano 2011-12 di categoria Wheelchair, definendo così le cinque formazioni finaliste che si scontreranno nelle finali nazionali di fine aprile per determinare il Campione d’Italia di questa stagione. Saldamente in testa alla classifica il Trentino Curling (skip Ioriatti) che con 11 vittorie su 12 conferma la propria leadership nella fase di qualificazione.
Seguono il 66 Cortina (skip Menardi), l’Albatros Trento (skip Cagol) e lo Sport di Più Torino (skip Spelorzi).
Necessario un incontro di spareggio tra il Disval Aosta (skip Tabanelli) ed il Claut (skip Scuz) poiché a pari punti nel contendersi il quinto ed ultimo posto disponibile per le finali. Sarà la formazione di Aosta a vincere l’incontro per 8-3.
Ultimo classificato lo Sporting Club Pinerolo (skip Formento, Sobrito, Primo, Prola, Bertone, Avaro) che seppur a zero vittorie in questo turno di Campionato è in continuo miglioramento.
A seguire si è poi svolta una tappa del Campionato Italiano di serie C, che vede in testa alla classifica il Bormio Ghiaccio (skip Bertolina) con 5 vittorie su 5, seguito dal Torino 150 (skip Flora) e dai Draghi Highlanders (skip Barbera).
Classifica:
Bormio Ghiaccio (Bertolina)
Torino 150 C.C. (Flora)
Draghi C.C. Highlanders Torino (Barbera)
JASS C.C. Sesto S. Giovanni (Bottinelli)
3S Luserna (Torta)
Torino 150 C.C. (Barovero)
Sporting Club Pinerolo Nord Western (Miassot)
Draghi C.C. Torino (Mastorino)
JASS C.C. Sesto S. Giovanni (Marcolini)
Draghi C.C. MM Torino (Massa Micon)
Pallamano BM. Luserna – Handball Casale
3S Luserna – Handball Casale 33-33
3S Luserna: G.Dell’Aquila (4), Ferlenda (6), Lucadello (1), Malan (2), Vergnano (4), Avondo (p), Michelin Salomon (p), Ribotta, Boccardo (4), P.Dell’Aquila (8), Roccione, Frache, Guhring (4), Iacob.
All. N.Dell’Aquila
Partita casalinga inedita per il 3S Luserna, infatti contro il Casale si è giocato a Pinasca e non a Bibiana in seguito alla squalifica del campo per il reclamo fatto dal La Spezia dopo l’ultimo incontro, che aveva visto i ragazzi di Dell’Aquila vincere grazie ad una gran prestazione con 10 goal di scarto; vittoria comunque poi vanificata dalla sconfitta a tavolino con il punteggio di 5 a 0 in favore degli ospiti che si sono visti accettare dalla federazione il reclamo fatto. Tale decisione all’inizio aveva abbattuto un po’ tutto l’ambiente, in particolare i ragazzi che dopo aver messo una buona ipoteca sul campionato si sono visti a dover ricominciare tutto da capo, ma poi in un secondo momento ha spronato tutti a dare il meglio di sè per dimostrare che i risultati fin qui ottenuti non sono frutto di casualità.
E con questo clima si è arrivati alla vigilia dell’incontro, a questo punto decisivo, contro il Casale avendo come cornice un caloroso pubblico che ha comunque seguito ed incitato la squadra. La partita non si è discostata molto dalle altre due precedenti: corretta, combattuta e giocata punto a punto con un ottimo gioco espresso da entrambe le squadre. Alla fine un po’ di rammarico forse c’è perché il 3S Luserna ha sempre condotto l’incontro anche se sempre di pochi goal , merito comunque di avversari che non si sono mai arresi. Infatti il Casale è stato solamente due volte in vantaggio: all’inizio della partita e soprattutto alla fine che poteva costare caro alla squadra di casa, ma che è comunque riuscita a pareggiare con un goal allo scadere. Con questo pareggio il 3S Luserna si riporta di nuovo in solitaria in testa alla classifica grazie al passo falso del La Spezia. Le prossime partite saranno pertanto decisive, soprattutto a partire da quella della settimana prossima ad Ossola alle ore 17.30 contro una squadra in forma che viene da quattro vittorie consecutive.
Si organizzerà un pullman per permettere a chi volesse di seguire ed incitare la squadra anche perché dopo la serie B maschile giocherà sempre ad Ossola ma alle ore 19.30 la serie B femminile contro la squadra locale.
Risultati
Ossola – La Spezia 26-24,
Bordighera – Imperia 30-18,
3S Luserna – Casale 33-33.
Classifica:
3S Luserna 25 punti,
La Spezia 24 punti,
Casale 22 punti,
Ossola 15 punti,
Imperia 7 punti,
Bordighera 4 punti.
Pattinaggio Artistico. Campionato Novice e Juvenile
Si è svolto al Palavela di Torino nei giorni 2-3-4 marzo il Campionato Italiano di categoria Novice e Juvenile 2011-12. In cabina di regia l’assciazione Pattinatori Artistici Torino (PAT), che ha organizzato le competizioni suddivise nelle categorie Danza Novice, Sincronizzato Basic Novice, Sincronizzato Advanced Novice, Artistico Juvenile F / M, Artistico Novice F / M ed Artistico Coppie Novice.
Ben 30 le concorrenti per il titolo di Artistico Novice. Due le atlete in finale per lo Sporting Club Pinerolo: Bogdana Semyryazhko si è qualificata ottava, Alice Rossanese dodicesima.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *