Skip to Main Content

Sport  

Tornano i concorsi ippici a Pinerolo

Tornano i concorsi ippici a Pinerolo

Due giornate di qualità alla Scuola Nazionale di Equitazione il 23 e 24 ottobre grazie ai concorsi indoor organizzati dall’Asd Il Rampante. Impegnati nei due giorni 240 cavalli e 255 cavalieri.

Ha riaperto i battenti la Scuola Nazionale di Equitazione. Sabato 23 e domenica 24 ottobre si sono svolti i primi concorsi indoor della stagione invernale 2021-2022. Con la gestione dell’Asd Il Rampante di Garzigliana (al suo terzo mandato) il magnifico impianto ippico ha mostrato in due giornate un grande entusiasmo dimostrato dalle numerose adesioni alle varie categorie.

Organizzazione in sicurezza dell’Asd Il Rampante

Con un’organizzazione impeccabile soprattutto sotto il profilo “sicurezza”, Davide Azzolina (titolare insieme alla moglie Fulvia Gaydou dell’Asd il Rampante), ha applicato le linee guida previste dalla FISE per lo svolgimento delle manifestazioni durante il periodo Covid.

Una mostra pittorica per arricchire l’offerta

A porte aperte, previo rigoroso ingresso green pass, i concorrenti arrivati da più regioni hanno trovato una struttura agibile e accogliente, dai campi gara e campo prova accessibili con sabbia silicio, che richiede una precedente e particolare manutenzione, all’area ristoro, elegantemente allestita con una mostra di Silvio Papale che conferma uno scenario spettacolare anche per la visibilità diretta durante le gare in svolgimento.

Una scuderia di 250 box

Qualche problema, risolto grazie alla tempestività dell’organizzazione, si è verificato per l’allestimento della scuderia. Con 250 box è stato l’unico handicap per l’organizzazione poiché sono in preparazione e concomitanti, tutti i lavori per FieraCavalli di Verona in calendario per l’imminente mese di novembre.

I complimenti della FISE

Dal calendario delle gare, predisposto sino a fine anno, emerge il C.I. Nazionale A5***** Memorial Giovanni Agnelli in previsione per il 19, 20 e 21 novembre, per il quale sono già registrate le liste d’attesa. Presente ai concorsi la FISE con Salvatore Oppes selezionatore per la definizione e selezione delle squadre per la partecipazione ai prossimi concorsi veronesi di FieraCavalli 2021, non ha lesinato complimenti per la ripresa dei concorsi, auspicando una imminente soluzione per la gestione definitiva dell’impianto di Abbadia Alpina, che merita un proseguimento a questa ripresa dell’attività, senza ulteriori interruzioni. E di interruzioni la gestione di Davide Azzolina ne ha già viste parecchie. Dall’ottobre 2019 iniziato sfortunatamente con l’alluvione, ha terminato anticipatamente l’attività della Scuola per il Covid19, sino ad interrompersi nuovamente nel 2020 per la rinopolmonite, mettendo a dura prova tutta la buona volontà di proseguire nell’organizzazione dell’attività.

Il ruolo della nuova amministrazione cittadina

Tutto è in mano alla nuova Amministrazione condotta per il secondo mandato da Luca Salvai, presente in occasione del collaudo dell’impianto per concederne l’affidamento dello stesso da ottobre a febbraio 2022, Salvai ha espresso la volontà di proporre una soluzione di duratura gestione (rispecchiando quanto già da lui espresso in riferimento a questo tema nella campagna elettorale appena terminata).

I prossimi appuntamenti

Nelle due giornate sono stati 501 i percorsi con 240 cavalli e 255 cavalieri. Un’anteprima dei prossimi appuntamenti che saranno a:

Novembre 2021

  • 13-14 C.I. Nazionale B0*
  • 19-21 C.I. Nazionale 5* Memorial “Giovanni Agnelli” montepremi € 49.500
  • 27-28 c.i. Nazionale B0* – categorie di stile

Dicembre 2021

  • 03-05 C.I. Nazionale A3* montepremi € 18.000
  • 11-12 C.I. Nazionale B0* categoria di stile
  • 17- 19 C.I. Nazionale A0*

Amalia Pagliaro

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *