10 Febbraio 2025
Rachele, vent’anni, villarese e Campione d’Italia!

Rachele Scalesse, in quattro anni, è passata dalla ginnastica artistica allo scudetto nel doppio misto del curling, conquistato con Alberto Pimpini il 2 febbraio 2025 a Brunico.
Una vittoria contro ogni pronostico. E proprio per questo dal sapore davvero speciale quella raccolta da Rachele Scalesse e Alberto Pimpini alla Intercable Arena di Brunico il 2 febbraio nei Campionati italiani di doppio misto di curling. Tra i rivali superati c’è anche Stefania Constantini, oro olimpico e campionessa d’Italia uscente.
Curling per caso
E dire che Rachele, classe 2004, fino al 2021 al Curling proprio non ci pensava:
«Ho sempre fatto sport, in particolare corsa in montagna e ginnastica artistica (dapprima nella palestra del mio paese Villar Perosa e poi a Pinerolo alla Sportica) ma il curling l’ho conosciuto nell’ottobre 2021 un po’ per caso. Dopo aver frequentato il Biennio al “Porporato”, avevo appena iniziato il triennio al Liceo Sportivo dell’Istituto Immacolata e qui una mia nuova compagna, che giocava a curling, mi ha invitato ad andarla a trovare alla manifestazione “Porte Aperte allo Sport” e in quell’occasione ho provato per la prima volta il curling!»
Campione italiana a squadre nel 2024
Un amore a prima vista:
«Sono rimasta subito affascinata – io che sono una persona puntigliosa – dalla precisione e dalla concentrazione che questo sport richiede, dall’impegno sia fisico che mentale e dall’importanza della squadra. Così ho cominciato a giocare nello Sporting Club Pinerolo (ora ribattezzato MJ Academy) e, probabilmente grazie alle mie precedenti esperienze sportive, ho bruciato un po’ le tappe: già nel 2024, con le mie compagne, abbiamo vinto il titolo italiano assoluto a squadre, che proveremo a difendere a marzo».
Un successo contro pronostico
Lo scudetto nel doppio misto è arrivato in un anno reso complicato dalla chiusura del PalaCurling di Pinerolo:
«Ci alleniamo al PalaTazzoli di Torino e per ragioni di tempo e di costi, rispetto allo scorso anno, abbiamo dovuto ridurre la preparazione tecnica su ghiaccio, che però è solo una parte dei nostri allenamenti. Nella mia settimana tipo mi alleno sei giorni e alla preparazione tecnica alterno quella in palestra e allenamenti metabolici come la corsa. Con il mio compagno Alberto Pimpini, che appartiene al Gruppo Sportivo Aeronautica Militare, giochiamo insieme da due anni, la stagione scorsa siamo arrivati secondi nel campionato di serie B, che prevedeva una sola promozione in A, ma poi siamo stati ripescati e da sfavoriti abbiamo vinto il campionato a Brunico, dopo un round robin equilibratissimo, deciso dai risultati degli scontri diretti».





Universiadi, un’esperienza da rifare
Lo scudetto è arrivato per Rachele dopo la partecipazione alle Universiadi Torino 2025:
«Sono iscritta a Scienze Motorie a una università online perché con le trasferte e gli impegni del Curling non riuscirei a rispettare l’obbligo di frequenza e ho avuto la possibilità di partecipare ai Giochi Mondiali Universitari, davvero un’Olimpiade in piccolo. È stata un’esperienza che mi piacerebbe ripetere, bella soprattutto per le due settimane trascorse al Villaggio Atleti insieme alle squadre dei vari Paesi e per il grande interesse del pubblico, che conosceva poco il Curling ma era curioso e faceva tante domande. La nostra squadra era arrivata ottava: non avevamo mai giocato insieme e nel Curling l’affiatamento è fondamentale».
GR
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *